Il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera sarà nominato nuovo Goodwill Ambassador da UNICEF Italia. Questa la motivazione che il Presidente dell’UNICEF Italia, Giacomo Guerrera, leggerà al Comandante Generale della Guardia Costiera Amm. Isp. Vincenzo Melone oggi pomeriggio a Roma nel corso dell’evento “INVISIBILI”: “perché con il suo impegno profuso in mare e a terra nell’attuale emergenza che coinvolge l’area del Mediterraneo, rappresenta ovunque lo spirito di solidarietà che deve animare tutti coloro che hanno a cuore le sorti dei bambini e delle bambine del mondo”.
Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Vincenzo MELONE, ha espresso la gratitudine di tutto il Corpo per il prestigioso riconoscimento. “La nomina della Guardia Costiera italiana quale Goodwill Ambassador dell’UNICEF riempie di orgoglio gli 11.000 uomini e donne del Corpo e testimonia l’impegno, profuso da tutto il personale, in uno scenario altamente drammatico come il Mediterraneo Centrale. Nel 2016, sono stati più di 27.000 i minori tratti in salvo nel corso di numerose e complesse operazioni di ricerca e soccorso in mare”.
La Guardia Costiera e UNICEF Italia hanno di recente siglato l’inizio di una collaborazione per l’assistenza ai minorenni stranieri non accompagnati. Nei prossimi mesi, a bordo delle unità navali maggiori della Guardia Costiera, impegnate nelle attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale – in particolare sulle navi “Diciotti”, “Dattilo” e “Gregoretti”- saranno imbarcati educatori specializzati e mediatori culturali, in grado di garantire un adeguato supporto per fronteggiare le situazioni legate al supporto psicologico e legale finalizzate a fornire, sin dal primo momento, adeguata assistenza umanitaria ai minori non accompagnati.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via