mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

Imperia, Vele d'epoca: oggi solo le Big Boat completano la regata

imperia vele epoca oggi solo le big boat completano la regata
Roberto Imbastaro

Proseguono le regate delle Vele d’Epoca, con una battuta d’arresto per quasi tutte le Classi in regata con l’eccezione delle Big Boat, che hanno concluso regolarmente la prova odierna. 
Il 15 metri S.I. del 1908, Mariska si conferma il public enemy, una regata perfetta finita con un tempo reale di 2h18min e si conferma in testa alla classifica generale dopo 3 prove.
Dietro di lei Cambria, la più grande della flotta e magnifico esemplare delle Big Boat Class del 1928 e seguita da Hallowe’en, un cutter Marconi ispirato alle linee dei 15 Metri S.I., che nello stesso anno del varo vinse il Fastnet stabilendo un record rimasto imbattuto. Il progettista Fife definì Hallowe’en “perfetta, un gioiello”. 
Un tripletta dei progetti di William Fife! Il genio scozzese dei primi anni del Novecento. Mancato nel 1944, è appartenuto alla terza generazione di una famiglia di progettisti e costruttori scozzesi di yacht, il suo nome e la sua firma sono legati alle barche più importanti del suo periodo.
 
Le Vele proseguono a terra, con la serata dedicata ai fuochi d’artificio in attesa della parata di domani mattina (ore 10) che porterà l’intera flotta a dare il suo arrivederci alla città di Imperia. Lo start dell'ultima regata è previsto per le ore 12.
 
Le classifiche complete sul sito: 
veledepoca.com
 
Nate nel 1986 da una felice intuizione di Pier Franco Gavagnin, direttore di Portosole Sanremo, le Vele d’Epoca di Imperia sono diventate un appuntamento fondamentale delle regate classiche nel Mediterraneo. Al primo raduno parteciparono all’incirca 30 imbarcazioni, un numero importante che segnò il primo passo per la crescita esponenziale della manifestazione. Entrate a far parte di diversi Circuiti internazionali durante il corso degli anni, nel 2006 Officine Panerai diventa il Title Sponsor e decide di includere le Vele d’Epoca all’interno del Panerai Classic Yachts Challenge. Per l’edizione 2018, le Vele d’Epoca di Imperia, oltre al Title Sponsor Panerai, possono contare sul supporto di FCA – Alfa Romeo, BBBell, Frantoio Sant’Agata, Pommery e Toio. Per la parte in acqua le regate sono organizzate dallo Yacht Club Imperia mentre la logistica a terra e gli ormeggi, grazie alla collaborazione di GoImperia. Le Vele d’Epoca hanno il prezioso contributo della Camera di Commercio Riviere di Liguria, del Comune e di Regione Liguria con il Patrocinio della Marina Militare. 

 


08/09/2018 19:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci