lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Il CRV Italia vince la Coppa Lysistrata

il crv italia vince la coppa lysistrata
red

Una vittoria netta, la vittoria numero 14, una vittoria nel giorno del centenario, questa la sintesi numerica del successo dell'equipaggio del Circolo del Remo e della Vela Italia nella finale della regata di canottaggio, di questa mattina, della "Coppa Lysistrata 2009". Alle loro spalle al secondo posto il C. N. Posillipo e al terzo la Canottieri Napoli: un podio tutto napoletano.

Sole, acqua calma e una leggera brezza di vento, si presentava così alle 9 del mattino lo specchio d'acqua compreso tra il Consolato americano e piazza Vittoria, teatro naturale del campo di regata della centesima edizione della Coppa Lysistrata, un folto pubblico sul lungomare a seguire i campioni del remo rappresentava la cornice ideale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.. Attesa  rivolta tutta all'ultima delle sei regate in programma, ovvero la finale dell'otto jole che assegna la "Coppa Lysistrata".

Sulla linea di partenza ben 11 equipaggi con cinque team accreditati alla vittoria finale. Parte lento l'equipaggio rossoblu cedendo le leadership ai cugini del Posillipo, a metà gara l'otto del CRV Italia iniziava a reagire sotto l'attenta guida del capovoga Sergio Franco, che incita i suoi ad aumentare il numero dei colpi in acqua.

La reazione è immediata  i remi passano a  44 colpi al minuto infliggendo un'accelerazione repentina all'otto dell'Italia che passa al comando. Ai 750 metri, dei mille da percorrere, Leopoldo Sansone, campione del mondo in carica nel quattro con under 23, e componente dell'equipaggio rossoblu, pretende il successo sicuro ed ordina ai compagni di tenere il tempo sino alla fine: detto fatto, la barca dell'Italia allunga ancora e distacca di oltre una lunghezza gli inseguitori chiudendo sul traguardo, tra gli applausi del pubblico assiepato sul lungomare, al primo posto

Al secondo posto chiude il Circolo .Posillipo che contiene, di metà imbarcazione, il prepotente ritorno della Canottieri Napoli.

Vittorie napoletane anche in altre due delle sei finali in programma: Al Posillipo la coppa "Romolo Galli" e al Canottieri Stabia, con il giovane Vincenzo Abbagnale, figlio del campione Olimpico Giuseppe, la "Coppa  Pattison". Questi gli altri risultati:


Ore 9.00 Regata  Master  - otto jole

1°      C.C. NAPOLI          2°      CUS BARI                  3°      R.Y.C.C. SAVOIA

Ore 9.15  Coppa Romolo Galli  Juniores - quattro jole

1°      C.N. POSILLIPO        2°      C.R.V. ITALIA          3°      C.N. STABIA                    

Ore 9.30 Coppa Cappabianca  Juniores - canoino

1°      C. IRNO                  2°      C.R.V. ITALIA           3°      C.PALERMO                     

Ore  9.45 Lysistrata  Gold  Universitaria - quattro jole

1°      CUS  PAVIA             2°      OXFORD                   3°      CUS BARI              

Ore 10.00 Lysistrata Gold  Militare  - doppio canoè

1°      MARINA MILITARE    2°      FINANZA                   3°      POLIZIA       

Ore 10.15 Coppa Pattison  - 4 jole Ragazzi

1°      C.N. STABIA            2° C.ILVA                          3°      C.N. POSILLIPO

Ore 10.30  Coppa Lysistrata - otto jole

1°      C.R.V. ITALIA 2°      C.N.POSILLIPO                  3°      C.C. NAPOLI 


10/05/2009 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci