giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12    confindustria nautica   

VELE D'EPOCA

Il Circuito Panerai festeggia ai Caraibi

il circuito panerai festeggia ai caraibi
redazione

Dal 17 al 22 aprile l’isola caraibica di Antigua sarà teatro della prima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge 2014, il circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche giunto quest’anno alla sua decima edizione: un traguardo eccezionale, celebrato con la campagna di comunicazione “10 Years of Passion”.

La Maison fiorentina di alta orologeria sportiva Officine Panerai si conferma leader mondiale nell’organizzazione di eventi legati alla cultura dello yachting classico, con ben undici appuntamenti in programma nel 2014 nei mari più belli e ricchi di tradizione del mondo. Un legame – quello tra Panerai e la vela d’epoca - che si esprime anche nella creazione del Luminor 1950 Regatta 3 Days Chrono Flyback Titanio, il cronografo ideato da Officine Panerai per calcolare con una semplicità rivoluzionaria i tempi di partenza della regata.

Circa cinquanta imbarcazioni daranno vita alla 27° edizione della Antigua Classic Yacht Regatta, tra i più importanti raduni d’oltremare dedicati alla promozione della vela classica. La manifestazione rappresenta un evento indipendente, svincolato dal circuito del Mediterraneo e da quello Nord Americano del Panerai Classic Yachts Challenge. La flotta, suddivisa nelle categorie Epoca, Classici, Traditional, Modern Classic, Spirit of Tradition e Tall Ships, si concentrerà presso le banchine dell’Antigua Yacht Club Marina, nella splendida Falmouth Harbour.

Cinque le regate in programma, compresa la Single Handed Race, competizione riservata alle barche condotte in solitario dallo skipper, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. Domenica 20 aprile, al termine della terza regata, tutte le imbarcazioni sfileranno per una parata all’interno di English Harbour mentre martedì 22 aprile, presso il Copper & Lumber Store, si terrà la cerimonia di premiazione.

Ad Antigua si ritroveranno alcune delle più belle barche che hanno fatto la storia dello yachting, vere e proprie testimonianze delle capacità progettuali di yacht designer di fama mondiale come Sparkman & Stephens, Nathanael Herreshoff, John Alden e Frederick Sheperd.

Tra queste lo yawl di 15 metri Dorade che ha contribuito a fare entrare Olin Stephens, scomparso nel 2008 all’età di 100 anni, nell’olimpo dei progettisti navali più importanti di tutti i tempi. Il cutter bermudiano The Blue Peter del 1930 si conferma invece come la più assidua partecipante alle regate del circuito Panerai. Fin dalla prima edizione ha infatti preso parte a quasi tutte le competizioni, compresa la Panerai Transat Classique del 2012 e l’edizione 2013 dell’Antigua Classic, dove ha conquistato un onorevole terzo piazzamento nella propria categoria.

In regata anche Stormvogel, il veloce ketch di 22 metri del 1961 già vincitore nel 2008 tra i Classici del circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. Lo scorso anno, ad Antigua, Stormvogel si era aggiudicato ben tre premi, tra cui il primo posto nella propria categoria. Anche Lone Fox, ketch del 1957 lungo 19 metri, tenterà di conquistare il Trofeo Panerai già vinto nelle edizioni 2011 e 2012.

Non mancheranno le Big Boats, scafi di grandi dimensioni che quando espongono al vento tutta la loro velatura offrono uno spettacolo che richiama l’epoca d’oro della navigazione. Tra queste il J Class Rainbow di 40 metri, Whitehawk del 1978 e la goletta Atrevide del 2012, lunghe entrambe 32 metri, lo schooner aurico di 25 metri Adventuress del 1924  e il ketch a vele di strallo Chronos del 2013, vero e proprio gigante dei mari lungo 48 metri.

Nella categoria Spirit of Tradition, scafi di recente costruzione che si rifanno ai progetti del passato, le vere protagoniste saranno le imbarcazioni del cantiere inglese Spirit Yachts, specializzato nella realizzazione di new classic in legno lamellare di lunghezza compresa tra 11 e 40 metri. Circa una decina le imbarcazioni già iscritte, dai piccoli Spirit 52 Flight of Ufford e Chloe Racing, lunghi 15 metri, al grande Spirit 76 Nazgul of Fordell, lungo 23 metri.  

Quest’anno Antigua non mancherà di ricordare Kenny Coombs, gentleman del mare, padre fondatore e da sempre organizzatore di questa manifestazione. Coombs, scomparso a Londra nell’ottobre del 2013, oltre a essere stato il Chairman dell’Antigua Classic Yacht Regatta era diventato uno dei personaggi più amati e rispettati tra i comandanti e gli equipaggi che animano il mondo delle barche d’epoca.


18/04/2014 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci