Dal 5 al 12 luglio si è disputata a Malcesine la Finn Silver Cup - Trofeo Jorg Bruder, ovvero il campionato del mondo Juniores, per l'organizzazione della Fraglia Vela Malcesine.
Erano presenti 28 timonieri in rappresentanza di 14 nazioni, con un livello tecnico molto elevato.
Si sono svolte tutte le 11 regate previste, e nonostante la quasi totale assenza della classica Ora pomeridiana il Comitato di Regata ha fatto disputare quasi tutte le prove la mattina presto con un Peler sempre abbastanza sostenuto.
La vittoria finale è andata al brasiliano Jorge Zarif, già Olimpionico a Londra nel 2012 e Campione del Mondo Junior nel 2009. Il brasiliano è passato in testa già dalla seconda giornata di regate e ha ottenuto 6 successi parziali, distaccando di ben 19 punti il secondo classificato, l'australiano Jake Lilley. Al terzo posto si è piazzato il Campione uscente, il canadese Martin Robitaille.
Primo degli Europei al quarto posto il britannico Peter Mc Coy, seguito dal russo Arkadiy Kistanov, Campione del Mondo Junior nel 2011.
Primo dei tre italiani in gara (tutti facenti parte del Team Fantastica di Lanfranco Cirillo) il gardesano Umberto De Luca (YC Torri), che ha ottenuto un buon ottavo posto. Seguono due giovani speranze che promettono ulteriori progressi, il diciassettenne Riccardo Bevilacqua (SVOC Monfalcone) e il sedicenne Matteo Savio (Società Triestina Vela)che chiudono rispettivamente al decimo e ventiduesimo posto.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via