domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

GPI Mini 650: i vincitori tra vento e bonaccia

gpi mini 650 vincitori tra vento bonaccia
redazione

Il Gran Premio d’Italia – Coppa Alberti, organizzato dallo Yacht Club Italiano, è da sempre l’appuntamento più importante riservato ai Mini 6.50, le piccole oceaniche.
Oltre 500 miglia di percorso che da Genova impegna gli skipper in un giro della Corsica, lungo il lato occidentale, per poi entrare in Tirreno passando dalle Bocche di Bonifacio. Nella seconda parte della regata Giannutri viene usata come boa e tutte le isole dell’Arcipelago da lasciare a dritta per rientrare a Genova.
In questa edizione i team si sono trovati ad affrontare un meteo che non li ha risparmiati di nulla; bonaccia alla partenza, vento di bolina oltre i 40 nodi ad Aiaccio, passaggio a Bonifacio con Ovest fino a 35 nodi e nuovamente poco vento per il rientro a Genova.
Dopo aver dominato gran parte della regata sarà ITA 883 Pegaso Marina Militare a tagliare, primi assoluti, il traguardo di Genova alle 4.01 di mercoledì 11 aprile. Grande soddisfazione per il team di atleti della Marina che da quest’anno vede come skipper titolare Giovanna Valsecchi, accompagnata sempre da Andrea Pendibene. Un cambio di gerarchia per un sodalizio ormai consolidato che conquista quindi il podio più alto nella categoria Serie.
Alle 7.47 è la volta di Marco Alejandro Buonanni e Dario Desiderio a bordo di ITA 769 CAERUS che conquista il secondo posto sempre nei Serie.
Nuovo volto della Classe Mini 6.50, Buonanni ha dimostrato di avere tutte le carte per ottenere buoni risultati. Il suo programma, dopo le tappe in Mediterraneo, prevede anche i campi di regata francesi per un confronto più ampio e in prospettiva della Mini Transat 2019.
Medaglia di bronzo meritatissima, sempre nei Serie, per l’esordiente Giammarco Sardi, skipper di ITA 603 Istuardo, che per questa occasione era accompagnato da Federico Fornaro, nome conosciuto nel circuito Mini 6.50.
Lo skipper romano ha condotto una bellissima regata sempre in copertura, come in un match race di 500 miglia, di un altro team di esordienti formato da Fabio Ronsivalle e Lorenzo Meroni a bordo di ITA 633 Bea. Una battaglia tra due Pogo 2 a dimostrazione che le nuove leve hanno la grinta e la determinazione per crescere e costruire nuovi progetti interessanti.
Nei Proto abbiamo la vittoria dello skipper greco Markos Spyropoulos e Alessandro Torresani che ha bordo di GRE 931 hanno tagliato il traguardo alle ore 11.04.
Medaglia d’argento per il Proto vintage ITA 146 Hasta Siempre di Gian Piero Francesce e Edoardo Raimondo.
Chiuso il secondo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50 prossimo start il 28 aprile con la solitaria 222 Mini Solo organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto. 



Foto Benedetta Pitscheider


12/04/2018 12:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci