lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

FINN

Giles Scott in rimonta alla Finn Gold Cup 2016

giles scott in rimonta alla finn gold cup 2016
redazione

Il campione del mondo in carica, Giles Scott, trova un feeling con il vento leggero e “ballerino” del Golfo, aggiudicandosi l'unica prova oggi disputata alla “Finn Gold Cup”. Il britannico è così risalito dalla settima alla seconda posizione della classifica over-all, inserendosi tra il tedesco Phillip Kasueske, in testa al gruppo, e l’estone Deniss Karpak che ha perso la leadership della classifica generale ed è sceso al terzo posto. Da segnalare la prestazione del danese Jonas Hogh-Christensen che, grazie a un terzo di giornata, è quarto a 5 punti di distanza dal podio.

"Finora abbiamo regatato in condizioni meteo-marine davvero difficili - il commento di Scott - Sono molto soddisfatto del risultato odierno perché ha riaperto la gara e posso ancora onestamente lottare per il titolo. Finora il vento non è stato molto ma Gaeta è uno dei campi di regata migliori d’Italia, dove il vento non manca mai. Se la bonaccia dovesse continuare nell'ultima fase del campionato, non sarà un problema, credo che i professionisti del nostro livello debbano essere in grado di giocarsela al meglio a prescindere dalle condizioni".

Soddisfatto per la rimonta anche il campione danese: "Dopo l'argento conquistato a Londra, mi sono riposato 3 anni. Sono tornato a bordo del Finn all'inizio del 2016 e sto ritrovando la forma. Spero di fare un mondiale al vertice per guadagnare la qualificazione alle prossime Olimpiadi"

Nel team azzurro, oggi migliori piazzamenti di Michele Paoletti (10° di giornata) e Giorgio Poggi (13° di giornata). I due, ancora in corsa per i Giochi di Rio 2016, occupano rispettivamente il nono e l’undicesimo rango della classifica generale. Complici il vento leggerissimo, la pioggia e il mare poco formato, oggi Filippo Baldassari non è andato oltre il 43° piazzamento, scendendo al 26° gradino della classifica generale.

Dopo la prova odierna, così gli altri italiani: 32. Matteo Savio, 35. Federico Colaninno, 40. Enrico Voltolini, 46. Alessandro Vongher, 47. Tommaso Ronconi, 49. Simone Ferrarese, 50. Francesco Cinque, 53. Marco Buglielli, 58. Francesco Lubrano, 62. Alessandro Cattaneo, 64. Lorenzo Podestà, 69. Paolo Cisbani, 73. Enrico Passoni

Domani due prove in programma (partenza alle 10.30), poi la manifestazione proseguirà all'insegna della mondanità con il “Widex Happy Hour” nel giardino dello YC Gaeta E.V.S., a base di tipicità enogastronomiche locali e della mozzarella di bufala offerta dal caseificio Mandara (ore 17.30). Dalle 19, serata danzante aperta al pubblico con la musica del DJ Max Guadalaxara presso lo Yacht Club Cafè.

Da domani il pubblico potrà visitare, presso la Base Nautica Flavio Gioia, la mostra dei disegni realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensorio Carducci di Gaeta, nell’ambito del concorso “Sali sul podio con i campioni”. I vincitori del contest, eletti dagli stessi concorrenti della regata, verranno annunciati durante la premiazione della Finn Gold Cup, con la possibilità per questi ragazzi di condividere le posizioni d'onore con i campioni della kermesse gaetana.


11/05/2016 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci