lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

FINN

Giacomo Giovanelli vince a Grado la quarta tappa della Coppa Italia Finn

giacomo giovanelli vince grado la quarta tappa della coppa italia finn
redazione

La quarta tappa della Coppa Italia Finn 2015 si è disputata a Grado per l’organizzazione della Società Canottieri Ausonia, con la partecipazione di 34 timonieri provenienti da Italia, Austria, Russia ed Ucraina ed un livello tecnico elevato, grazie anche alla presenza del Team Fantastica di Lanfranco Cirillo.

Si sono corse quattro prove in condizioni di vento prevalentemente leggero. Nella giornata di sabato si è disputata una prova con bora di 7-8 nodi, girata a sinistra nel corso delle seconda bolina per l’approssimarsi di un forte temporale con raffiche di vento a 25-30 nodi, che ha costretto la flotta a rientrare anticipatamente.

La domenica la brezza termica da ponente è entrata puntuale e ha consentito di disputare altre tre prove con vento di intensità tra 6 e 8 nodi, con variazioni di intensità e direzione che hanno reso le regate impegnative tatticamente.

Le prove hanno avuto tutte diversi vincitori e alla fine ha prevalso il marchigiano Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 21-2-1-6), reduce dal terzo posto al Mondiale Master in Grecia. Al secondo posto si è piazzato l’austriaco Michael Gubi, l’unico che ha navigato sempre tra i primi in tutte le quattro prove, ma penalizzato da un OCS (4-3-OCS-3). Segue al terzo posto il Campione Mondiale Master in carica, il russo Vladimir Krutskikh del team Fantastica (1-9-11-2). Al quarto e quinto posto a pari punti troviamo i romani Enrico Passoni (Lega Navale Anzio, 28-1-6-7) e Marco Buglielli (Circolo Vela Roma, 14-4-2-8).

Primo degli Juniores e ottavo assoluto il russo Arkadij Kistanov del Team Fantastica, vincitore dell’ultima prova e campione Europeo Junior in carica.

Il primo dei Grand Master è stato l’austriaco Michael Gubi, mentre il premio per il vincitore dei Grand Grand Master (over 60) è andato al versiliano Franco Dazzi.

Ottima l’organizzazione e l’ospitalità della Società Canottieri Ausonia di Grado, coordinata dal finnista gradese Francesco Grigolon.

Nella classifica della Coppa Italia Finn resta al comando lo Junior triesino Matteo Savio (CdV Muggia), che precede un altro Junior, Alessandro Cattaneo (C.V. Sarnico) e il veterano Walter Riosa (S.C. Ausonia Grado).

La prossima tappa di Coppa Italia si disputerà nei giorni 11 e 12 luglio sul lago di Bracciano, per l’organizzazione dell’Associazione Velica Bracciano.

La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.


23/06/2015 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci