domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

Gentlemen's Cup: Vince Pegaso, Manfrini si riconferma Gentleman

gentlemen cup vince pegaso manfrini si riconferma gentleman
redazione

Una spettacolare Gentlemen’s cup nelle acque di Gargnano per la Classe Protagonist 7.50, al 5° atto del Circuito Sailing Series 2017. La regata, organizzata dal Circolo Vela Gargnano, ha visto diciotto barche sulla linea di partenza nonostante il meteo del sabato non fosse dei migliori. 
Fortunatamente la pioggia non è arrivata lasciando spazio ad un bel vento intorno ai 18-20 nodi proveniente dal terzo quadrante, che ha impegnato ancora una volta gli equipaggi nella scelta tattica della vela di prua. 
Il campo di regata abbastanza regolare ha ridotto notevolmente le differenze tra le barche e come al solito si sono visti ingressi in boa al limite del contatto. 
Anime scalpitanti alla partenza hanno spinto la giuria, presieduta da Carmelo Paroli, a mettere mano alla bandiera nera subito dopo due partenze annullate per richiami generali.
Risultato: squalificati per partenza anticipata Tè Bambo, timonato per l’occasione da Matteo Giovanelli, Nonsissamai e Gattone.
Il vento ha favorito i tattici che hanno scelto la destra del campo di regata e la prima giornata si è conclusa con una bella performance di Antonio Scialpi su Mmahhipiù al primo posto con un 2-4-2, seguito da Lorenza Mariani  su Casper (3-2-5) e Valerio Manfrini con Pegaso (8-1-3) in forma smagliante.
Gli animi “caldi” dei regatanti si sono fatti sentire anche a terra dove la giuria è stata costretta a squalificare Tè Bambo e Mmahhipiù, protestato dagli avversari per una infrazione in partenza, togliendo di fatto a Scialpi la possibilità di rimanere sul podio e facendo guadagnare a Casper la prima posizione di giornata. Ma con lo scarto alla quarta prova i giochi sono ancora aperti in una classifica comunque corta.
Tutti sulla linea poi per la seconda giornata con il classico vento da SW che non si è fatto attendere nemmeno un minuto consentendo al CdR di organizzare perfettamente le due prove rimanenti. 
La prima prova ha fatto spuntare davanti ai big la prua di Yerba del Diablo con il sorriso inconfondibile di Andrea Barzaghi alla conduzione. Al secondo posto Andrea Taddei su Whisper, seguito letteralmente dall’Ombra del vento di Luciano Galloni con Davide Bianchini a chiamare. 
Alla seconda prova un altro bel primo posto per Manfrini che, con Pietro Corbucci alla tattica ed una barca velocissima, si è così aggiudicato la vittoria finale della Gentlemen’s Cup (1-1-5-1), bissando così il successo dello scorso anno nella classifica speciale dei timonieri armatori, a cui il trofeo è dedicato.
Secondo posto in classifica generale per Lorenza Mariani con Casper grazie a un’ottima costanza di risultato in tutte le prove (3-2-3-3), e i ragazzi di El Moro capitanati dal duo Filippo Amonti ed Enrico Sinibaldi a completare il podio (1-4-4-5).
Prove dunque davvero difficili, visti i distacchi millimetrici tra gli equipaggi, ma che rendono questa classe unica nel suo genere. Non sono mancati poi i colpi di scena con una caduta in acqua di Patrizia Anele a bordo di Geronimo, senza conseguenze, dopo una manovra al limite del timoniere costretto a reagire alla virata ravvicinata dell’Ombra del vento. Regatare con queste barche davvero facili e sicure da condurre porta gli equipaggi a dover dare sempre il massimo per guadagnare posizioni e questo weekend organizzato dal Circolo Vela Gargnano ne è stato l’emblema. 
Ora tutti a riposo fino alla prossima tappa che si terrà nuovamente sulla sponda veronese al Circolo Nautico Brenzone per il Memorial Salvà il prossimo 24-25 giugno. 


25/05/2017 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci