domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

Garda: il vento non è Protagonist

garda il vento non 232 protagonist
Paola Viani

Vela, Nazionale Protagonist - E’ il Garda, Signori! Per il secondo giorno di regate del Campionato Nazionale Classe Protagonist il vento ha combinato un po’ di pasticci. Il Comitato, presieduto da Luka Vuga, ha aspettato che l’Ora si presentasse stendendosi omogenea davanti alla Fraglia Vela Malcesine. Poi lo start. Web Performance armata dal BB Sailing Team con Pietro Corbucci al timone e il tattico di casa Roberto Benamati, si mette subito in evidenza. Sono loro a girare per primi la boa al vento, sono loro davanti quando fischiano il cambio di percorso e sempre loro quando a poche centinaia di metri dall’arrivo sono costretti ad ammainare lo spi e ad aspettare qualcosa che non arriva. Dietro Bessi Bis di Giuliano Montegiove con Pier Omboni alla barra, poi Giòdisaster della coppia Masserdotti – Cassinari Senior. El Moro tallona. Un gommone sfreccia tra i trentadue scafi con la bandiera “N”. Niente, tutto da rifare. Ed inizia la seconda attesa. Si ciondola mentre l’aprirsi delle nuvole ogni tanto fa soffiare un po’ di speranza. Bavette di fiducia che spariscono all’istante. Alle 17, in una calma piatta con “soffoco” da pre-tempesta, il Comitato manda tutti a terra per una serata al cinema.

Partner del Campionato Nazionale, infatti, è Visioemotion Brionvega, la nuova generazione di videoproiettori destinata a creare una dimensione innovativa della visione. Con Visioemotion e Visioemotion 3D prende forma un’innovativa concezione di proiezione cinematografica di alto livello e accessibile a tutti.

La classifica, dunque, resta invariata: stanno saldi al comando i ragazzi di El Moro comandati da Enrico Sinibaldi ad un punto di distacco da Bessi Bis mentre il bronzo provvisorio è di Giòdisaster. Le tre prove portate a termine ieri rendono il Campionato valido anche se domani, con partenza prevista alle 8 con il Peler,  il meteo preannuncia nuove chance per il monotipo made in Garda 100%. 

 


11/06/2011 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci