martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

SOLIDARIETÀ

Garda, concluso il campionato di vela dei diversamente abili

garda concluso il campionato di vela dei diversamente abili
red

Vela, Desenzano - Sono Giovanna Aldofredi (timoniere) con Cristian Rambotti e Sara Rizzini (Squadra A - Desenzano) i vincitori della seconda edizione del "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", la manifestazione che ha concluso per quest'anno il progetto "Svelare senza barriere" ideato e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni.

Per Giovanna Aldofredi, che all'inizio dello scorso anno aveva paura anche solo a salire su una barca, è un grandissimo risultato e non solo sportivo: una splendida conferma degli effetti positivi che la Vela e manifestazioni come queste hanno nel disagio sociale, fisico e mentale.

La Squadra A Desenzano ha battuto in una finale combattutissima il Team H-Brescia formato da Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui, già vincitore nella passata edizione della medaglia d'argento.

Dopo tre giorni di regate combattute e molto emozionanti (nella giornata d'apertura il maltempo aveva impedito il regolare svolgimento delle prove ma poi era proseguito tutto regolarmente) si è così conclusa con successo la seconda edizione del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, svolto secondo la formula del match race ad eliminazione diretta.

Gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell'Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono stati costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell'organizzazione.

Inserito nel calendario della XIV Zona Fiv, il Campionato e l'intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l'Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

Svelare senza barriere 2009 si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre con lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 invelati dalla viareggina Be1 Eurosails e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela: tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.

Nelle tre giornate di gara il vento si è sempre mantenuto debole e il lago calmo.

Al termine degli scontri sono stati Giovanna Aldofredi con Cristian Rambotti e Sara Rizzini (Squadra A - Desenzano) ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio dopo aver battuto il Team H-Brescia (Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui). Seguono nell'ordine le Squadre D-Brescia (Michele Maifredi, Davide Gilberti, Riccardo Cerqui) ed E Brescia (Matteo Salvadori, Fabio Falcone, Roberto Giudice). Quinti a pari punti le squadre G-Leno (Ermanno Bresciani, Caterina Loffredo, Angelo Boselli) e C Leno (Luigi Cigala, Lisa Guerrini, Emanuela Mombelli) e sesti le Squadre F Desenzano (Davide Ruffoni, Paolo Delai e Giorgio Calanna) e B Leno (Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, detentori del titolo 2008).

Novità di quest'anno anche una sfida finale fra gli educatori che si sono cimentati in tre voli (Bs contro Desenzano, Desenzano contro Leno e Leno contro Bs) conclusi in perfetta parità.

Il Comitato di Regata è stato composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Maurizio de Felice, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.

Nel pomeriggio, nella piazza principale di Desenzano del Garda, si è svolta una coinvolgente cerimonia conclusiva alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa per premiare non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.

Molto soddisfatti tutti gli equipaggi, i loro educatori, i genitori, lo staff del GND e i tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento: un grande successo organizzativo, quindi, confermato non solo dall'entusiasmo dei regatanti ma anche dalla presenza nella giornata conclusiva dell'Onorevole Daniele Molgora, presidente della Provincia di Brescia e del Sindaco di Desenzano, Felice Anelli.

"La loro presenza alla premiazione, insieme a quella di tanti altri amici come il Presidente della XIV Zona Fiv, Domenico Foschini, e la gioia negli occhi di tutti i partecipanti ci hanno ripagato degli sforzi richiesti nell'organizzare un Progetto come Svelare senza barriere, spronandoci a continuare in questa direzione." ha commentato al termine della manifestazione un emozionato Luigi Zeni, presidente del GND.

Il Presidente della Provincia di Brescia Molgora, molto colpito dall'entusiasmo e dai progressi ottenuti in questo secondo anno dagli ospiti delle Associazioni coinvolte, ha desiderato sottolineare l'importanza di manifestazioni come Svelare senza barriere sono solo per il Lago d Garda, meraviglioso teatro naturale ed eccezionale palestra per uno sport come la Vela, e si è complimentato con gli organizzatori e con i partecipanti per i risultati raggiunti e per gli obiettivi futuri.

Soddisfazione anche da parte di Giuliana Cavagnola, presidente della Fobap Anffas Bs, Franco Bertolotti, presidente dell'Anffas Desenzano e di Gianbattista Gabossi della Coop. Collaboriamo Leno.

Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese anche quest'anno dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali. Mercoledi' 23 settembre (alle ore 22) e sabato 26 (alle ore 21,15) la trasmissione Controvento su Odeon Tv (l'unico programma nazionale che viene trasmesso in chiaro su tutti i canali televisivi: etere, digitale terrestre e satellite) dedicherà uno speciale al II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili. La puntata di Controvento andrà anche in replica su Sky canale 827 e digitale terrestre ODEON 24  giovedì 24 (alle ore 9, 12, 15, 19), sabato 26 (alle ore 8,30) e domenica  27 (alle ore 10.45, 13.45 e 19.30).

Il "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili" si è avvalso del supporto della Lancar, della Teknisol e della Iper, la grande I di Lonato del Garda.


20/09/2009 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci