venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

VELE D'EPOCA

Gaeta: le "Grandi Vele" approdano nel Golfo

gaeta le quot grandi vele quot approdano nel golfo
redazione

Grande attesa per la XI edizione di "Grandi Vele", raduno per scafi antichi che si svolgerà nel Golfo dal 4 al 7 luglio, organizzato da Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S. con i patrocini della Marina Militare Italiana, del Comune di Gaeta, dell'Associazione Medaglie Olimpiche al Valore Atletico (AMOVA) e dell'Associazione Yacht e Derive d'Epoca (AYDE). In tale occasione, salirà il sipario su "Scatti di Vele", mostra fotografica sulla storia della navigazione a vela con inedite immagini, scattate dai più importanti fotografi di mare. Gli scatti saranno visibili gratuitamente al pubblico al villaggio dei regatanti, allestito sul Molo Santa Maria.

Gloriosi e numerosi gli scafi iscritti (circa 20) a "Grandi Vele", che saranno ormeggiati alla banchina "Caboto". Tra questi spiccano le navi scuola della Marina Militare Italiana (Capricia, Caroly, Chaplin, Corsaro II, Orsa Maggiore, Stella Polare), il cutter Manta del 1935, l'8 metri Stazza Internazionale (S.I) Vega e alcuni mitici 12 metri S.I., quali Emilia, nata nel 1929 nei cantieri Costaguta (Genova) e appartenuta a Gianni Agnelli, La Spina realizzata nello stesso anno da Baglietto, Vanity V, costruita in Scozia nel 1936 su progetto di William Fife.

Il programma della manifestazione prevede 3 regate costiere di flotta da venerdì a domenica con partenze giornaliere alle ore 13:00.

Ai 12 mt S.I. toccherà dare spettacolo a Gaeta: gli splendidi monotipo del passato disputeranno tutti i giorni, a partire dalle 17:00, brevi regate nello specchio d'acqua antistante la città vecchia, rievocando le origini dell'America's Cup. La cittadinanza e gli appassionati potranno godersi la performance passeggiando o sedendo ai tavoli dei caffè.

Agli appuntamenti sportivi corrisponde un ricco calendario di eventi a terra tra cultura e mondanità. Venerdì pomeriggio verrà inaugurata, all'interno del villaggio dei regatanti, l'esposizione "Pennelli e Grandi Vele" con opere pittoriche sulle barche d'epoca e contestualmente prenderà il via  la V edizione del "Trofeo Sebastiano Conca". In serata si svolgerà il concerto di musica popolare dal titolo "Fusioni Mediterranee".

Sabato sera, le celebrazioni sportive con la consegna dei premi "Il Nostromo" alla memoria di Gianni Bonomo, dedicato alla figura dell’educatore e formatore degli uomini di mare per antonomasia, e "Il Follaro d'Oro", riconoscimento per olimpionici italiani.

La manifestazione, che fa parte del circuito di regate AYDE - Marina Yachting, è sostenuta da Selex, Unilever, Gespro Centro e Paci&Pagliari.

 


01/07/2013 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci