martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

MARINE

FVG Marinas a Boot Tulln dal 2 al 5 marzo

fvg marinas boot tulln dal al marzo
redazione

Continua l’impegno internazionale di Rete FVG Marinas, per presentare ai diportisti l’ampia gamma di servizi e ormeggi disponibili in tutta la Regione Friuli Venezia Giulia.
Dal 2 al 5 marzo, la Rete sarà presente presso lo stand regionale di Promoturismo FVG, nella Hall 4, stand 421 di Boot Tulln.
“Dopo il debutto a Düsseldorf, il più importante salone nautico d'Europa, la Rete dei 19 Marina si trasferisce a Tulln per completare l'offerta nel mercato austriaco.” dichiara Gennaro Coretti, Amministratore per l’area di Grado “Il litorale da Muggia al Tagliamento è lo sbocco naturale del Bacino Danubiano in Adriatico, molto gradito a tedeschi e austriaci per la qualità dell'accoglienza e la raffinatezza dell'offerta enogastronomica e non potevamo mancare questo appuntamento per incontrarli”.
La Fiera di Tulln è il naturale prosieguo di un dialogo instaurato con una clientela esigente, precisa e attenta, che trova nei servizi di Rete FVG Marinas il partner ideale.
Dopo la risposta positiva della promozione “Prenota due notti in un FVG Marinas e la terza è gratis” valida fino ad aprile 2017, che ha consentito a molti diportisti di scoprire alcuni Marina e gli splendidi luoghi del Friuli Venezia Giulia, la Rete ha deciso di prolungare l’offerta fino a fine giugno 2017.
“A Boot Düsseldorf oltre all’interesse per gli ormeggi è emerso un dato estremamente importante.” Gli fa eco Fortunato Moratto, Amministratore per l’area di San Giorgio di Nogaro e Marano “I visitatori hanno apprezzato l’ampia offerta di servizi cantieristici d’eccellenza, che attraggono molte imbarcazioni dalla Grecia, dalMediterraneo occidentale e dal Tirreno, che durante il periodo invernale sispostano nei nostri cantieri per lavori di refitting. Non a caso alcuni deiMarina della nostra Rete sono stati scelti dai migliori cantieri internazionali come Ferreti, Fairline, San Lorenzo, Nautor'Swan, Sun Beam, Azimut, Elan, Italia Yachts, Solaris. Le nostre maestranze sono molto specializzate nei lavori di verniciatura, lavori in legno di rifacimento di interni e coperte, lavori di laminatura sia in vetroresina che in carbonio, carpenteria metallica e motoristica a dei prezzi contenuti, ma di altissima qualità rispetto alla concorrenza, con una attenzione particolare per i dettagli sia di lavorazione, sia di ospitalità nei confronti di armatori e comandanti. Quasi tutte le lavorazioni vengono eseguite all'interno di capannoni appositamente attrezzati e riscaldati per l'ottenimento di migliori risultati.” Conclude Moratto.
La Rete FVG Marinas, che comprende i 19 principali Marina della regione, è in grado di offrire al diportista circa 7000 posti barca dai 7 ai 100 metri di lunghezza, in un ambiente estremamente vario, meta turistica d’eccellenza: dalle rinomate spiagge Bandiera Blu F.E.E., alla suggestiva costa a strapiombo, alle lagune navigabili, tutto arricchito da un’offerta culturale d’eccellenza, senza scordare la dimensione sportiva.
I visitatori allo stand di Boot Tulln avranno anche un primo ma importante “assaggio” della professionalità e accoglienza dei Marina, grazie al personale presente alloStand, composto dai dipendenti dei Marina, a disposizione per fornire informazioni sulla Rete, il territorio e proposte commerciali, con vantaggiose offerte studiate per i diportisti austriaci, tedeschi ed internazionali. 
Ecco dove trovare i 19 Marina membri della Rete FVG Marinas:
- Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno, Marina Punta Faro, Marina Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Dry Marina Aprilia Marittima 2000, Marina Stella;
- San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto;
- Trieste e costa triestina: Marina Portopiccolo, Porto San Rocco, Marina San Giusto.
 


24/02/2017 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci