L’Associazione Velica Lago di Caldaro ha organizzato la terza tappa della Coppa Italia Finn 2014, valida anche per la nuova Ranking della Federazione Italiana Vela.
60 Finn provenienti da Italia, Austria, Germania e Svizzera con 13 circoli italiani e 17 stranieri rappresentati, si sono affrontati in due giornate di programma.
Nella giornata di sabato si è disputata una prova con vento da Nord dopo una lunga attesa. Le particolari condizioni con vento da Nord hanno visto disputare la prova con percorso con boe da girare a dritta, dando grande spettacolo nei giri di boa per la numerosa flotta in acqua.
Dalla prima bolina il dominatore della regata è stato Francesco Faggiani (Triestina Vela) che girava al comando tutta la regata seguito da Thomas Pichler (AV Caldaro), tranne che sull’ultimo lato di poppa, quando è stato raggiunto dal timoniere austriaco Michael Gubi (già Campione del mondo nella categoria Grand Master), in compagnia del giovane e promettente Matteo Savio (C.V. Muggia), ed a seguire Peter Stuffer (A.V. Caldaro).
Sul traguardo tagliava per primo Michael Gubi, seguito dal Junior Matteo Savio e Peter Stuffer. Solo quarto il segretario Francesco Faggiani.
La domenica il programma si è concluso dopo una vana attesa del vento, con la pioggia che ha avuto il sopravvento, concludendo quindi la regata senza altre prove disputate con la classifica del primo giorno.
Il trofeo a squadre Dr. Schaer 2014 va al trio della XVII zona formato da Francesco Faggiani e Daniel Piculin della Società Triestina della Vela insieme a Walter Riosa (S.C. Ausonia).
La regata è stata anche la prima tappa del circuito Alpen Cup, che prevede quattro eventi nelle quattro nazioni alpine: Italia, Austria, Svizzera e Germania.
Il prossimo appuntamento della Coppa Italia è previsto a Porto San Giorgio il 21 e 22 giugno.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via