mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

MELGES 24

Europeo Melges 24: in testa Gullisara

europeo melges 24 in testa gullisara
redazione

Un bel vento da 180° sui 15 /16 nodi di intensità ed onda formata, questi gli ingredienti della prima giornata del Campionato Europeo Melges 24. Pioggia battente e cielo plumbeo, temperatura intorno ai 16 ° ma gran belle regate tecniche. Determinante in tutte le prove la possibilità di uscire liberi dalla linea di partenza composta da tre barche del comitato e certamente molto lunga ma necessaria a contenere l'aggressività dei concorrenti.

Per AUDI melges 24 una partenza subito in salita quando nella prima prova viene chiamato OCS dal comitato di regata circa 45 secondi dopo la partenza. Dietro front e rientro nella linea passando intorno al pin.....( altri 30 secondi circa). Quando finalmente i nostri ripartono sono veramente lontani da gruppo ma stringendo i denti e con grande velocità di barca sia di bolina che di poppa inizia una spettacolare rimonta. L'ottimo bordeggio chiamato dal tattico Gabriele Benussi permette di arrivare alla prima boa avendo recuperato tutta la distanza di svantaggio e già più di una quindicina delle ottantadue barche davanti. Nella prima poppa tanti, tantissimi sorpassi con grande velocità di barca e scelte tattiche azzeccate.

Riccardo Simoneschi e Vittorio Rosso sono molto affiatati e in queste condizioni veramente veloci nella conduzione, ma tutto il team lavora al massimo e la rimonta continua per concludersi al 15° posto dopo avere ripreso ben 65 barche.

La seconda regata, scottati dalla precedente partenza, AUDI Melges 24 rimane leggermente troppo conservativo sulla linea di partenza ma conduce poi una buona regata chiudendo all'ottavo posto.

La terza prova è la fotocopia della prima con un nuovo richiamo che coinvolge un gruppo di barche in partenza sul lato destro della linea di partenza e coinvolge anche il leader provvisorio della classifica SUI 782 Blue Moon. Stessa situazione della prima regata e nuova eccellente rimonta dei nostri ma questa volta, purtroppo, la partenza era gravata da una Lettera Z cioè una ulteriore penalizzazione del punteggio pari al 20% del numero degli iscritti.

Riccardo Simoneschi ha così commentato: " una giornata davvero amara per noi oggi. Purtroppo trovarci in una situazione di OCS alla prima partenza è stato molto penalizzante. Sono dispiaciuto perchè queste di oggi sono condizioni preferite dal nostro team e credo che le due grandi rimonte lo abbiamo mostrato. Purtroppo con tante barche così bisogna tirare le partenze e se capita di trovarsi nel gruppo di barche che esagera si viene spesso forzati ad andare con loro. Tutta in salita da qui in poi, ma il nostro gruppo è solido e veniamo da una stagione molto positiva con la consapevolezza di potere combattere nelle prossime sette prove".

La classifica vede in testa Gullisara di Carlo Fracassoli con Tano Felci alla tattica autore di tre solide prove . Domani partenza alle 10.


24/07/2011 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci