domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

FINN

Europeo Finn: lo spettacolo è in Maremma

europeo finn lo spettacolo 232 in maremma
Red

VELA - Il Club Nautico e la Marina di Scarlino ospitano da domani il Campionato Europeo Finn 2012. Si tratta di una delle regate più importanti del 2012 in Italia dal punto di vista tecnico.
A pochi mesi dai Giochi Olimpici di Londra 2012, la preparazione è al massimo e lo spettacolo tecnico e sportivo offerto dai super atleti del singolo olimpico Finn sarà esaltante. Le condizioni meteo attese nel mare della Maremma sembrano ideali, con temperature miti e Scirocco per la prima giornata di regata, prevista lunedì, seguito da venti termici per il resto della settimana. Il Campionato Europeo Finn torna a Scarlino dopo la splendida edizione del 2008, che fu vinta dal fuoriclasse inglese Ben Ainslie, grande assente di questa edizione visto che ha preferito continuare la preparazione a Palma di Maiorca. Il Comitato di Regata sarà diretto da Carlo Tosi.
Sono molti i pretendenti al titolo continentale. Gli iscritti sono ben 79, in rappresentanza di 29 nazioni. Tra questi sono dieci i velisti italiani iscritti, guidati dai due atleti delle Fiamme Gialle Filippo Baldassari, il giovane velista marchigiano selezionato per le prossime Olimpiadi di Londra, e Giorgio Poggi, timoniere azzurro a Pechino 2008. Con loro il tecnico FIV Luca Devoti. Gli altri italiani sono i romani Marco Buglielli, Enrico Passoni, Gino Bucciarelli e Fabio Matteucci, i gardesani Nicola Menoni e Federico Laici, il marchigiano Paolo Cisbani e il ligure Jacopo Tacchino.
Per quanto riguarda i favoriti, segnaliamo lo spagnolo Rafael Trujillo, argento olimpico ad Atene 2004, lo sloveno
Vasilj Zbogar, due volte medaglia olimpica nella classe Laser e timoniere dell’AC45 di Green Comm in Coppa America, l’inglese Ed Wright, il croato Ivan Gaspic, l’olandese Pieter-Jan Potsma, secondo al Mondiale 2011, il tedesco Mathias Miller, l’australiano Brendan Casey e il francese Thomas le Breton.
Il Campionato Europeo Finn si aprirà venerdì 16 e sabato 17 con le stazze, domenica 18 regata di prova e cerimonia d'inaugurazione (alle ore 18 nella Piazzetta della Marina di Scarlino). La prima delle dieci prove è prevista alle ore 12 di lunedì 19. Sabato 24 la conclusione, con la Medal Race tra i primi dieci della classifica generale, seguita dalla premiazione. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto di Sorgenia, Marina di Scarlino, One Sails e Camera di Commercio di Grosseto.

L’evento può essere seguito con il live blog sul sito www.finneuropeans.org/ec2012
Twitter feed: http://twitter.com/Finn_Class
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Finn-Class/110408332633
YouTube Channel: www.youtube.com/thefinnchannel


foto marina prinzivalli


16/03/2012 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci