Vela, Trofeo Bottiglieri - In programma questa mattina le ultime due prove della regata d'altura "XXII Trofeo Cristoforo Bottiglieri", organizzata dal Circolo della Vela, pimo appuntamento del Campionato invernale di vela "Città di Bari".
Il Comitato di regata ha provato a dare la partenza per entrambe le categorie, altura e minialtura, ma constatata l'assenza di vento, si e' visto costretto dopo una vana attesa ad annullare le prove.
Cosi' sono i vincitori della prime due prove, disputate due domeniche fa, ad essersi aggiudicate il Bottriglieri. In Categoria Altura e' percio' Elettra 2, First 40 armata da Andrea Bison (CUS Bari) e con al timone Paolo Semeraro (CV Bari), ad aggiudicarsi la prima posizione. Sulla sua poppa Perbacco, il GS 46 di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena), con al timone Fabio Pignatelli (CV Ondabuena). Terzo posto per l'X-362 Sport X-Blu di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari), con al timone Raffaele De Michele (CV Bari).
Vincitore della Classe Crociera e' Orione, dell'armatore Nunzio Bellincontro con al timone Mario Zaetta, tutti della LNI Bari.
Circa la Categoria Minialtura, primo in classifica generale il Surprise Argentina, di Alberto Lorusso (CV Bari). Seconda posizione per il Melges 24 Extravagance, di Giuseppe Pannarale (CC Barion). Gradino più basso del podio per il J24 Kaster, di Roberto Colaleo (LNI Monopoli) con al timone Michele Fornarelli (LNI Bari).
Fra i Platu' 25 e' Jerry Speed di Livia Federici (LNI Bari) con al timone Luigi Masturzo (CV Brindisi) a conquistare il primo posto.
La premiazione si terrà il 30 novembre nella sede sociale del Circolo della Vela al Molo Borbonico del Porto di Bari.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti