Quest'anno a Sistiana insieme alla tradizionale manifestazione "TALENTI SPORT & MOTORI" che si realizza ogni primavera ci sarà anche la vela, sport presente, rilevante e fondamentale nella storia e per il futuro sviluppo della Baia. La vela è infatti l'unico sport a livello amatoriale e agonistico praticato nella Baia con continuità in tutte le stagioni, con la presenza di oltre 400 imbarcazioni e di rinomate scuole di avviamento, a cui recentemente si è aggiunta quella promossa dal nostro Circolo assieme a Cino Ricci.
Le sfide tra i club velici del Golfo, così preziosi per la promozione della vela e la formazione di tanti campioni in Italia come nelle vicine Slovenia e Croazia, sono state per anni una tradizione che da tempo si è perduta e pena a risorgere. Quest'anno questo appuntamento rivivrà con una formula del tutto nuova. I team si sfideranno in condizioni di assoluta parità in quanto le imbarcazioni verranno fornite dall'organizzazione e saranno rigorosamente uguali per tipologia ed attrezzature e verranno assegnate ad ogni regata in base a sorteggio.
Ogni circolo parteciperà con un proprio team composto esclusivamente da propri associati con l'unica eccezione di un membro che potrà essere scelto senza alcun vincolo societario (professionista, noto personaggio, ecc.) In relazione al numero dei club iscritti è prevista la disputa di più prove di qualificazione ad eliminazione diretta fino alla regata finale per l'aggiudicazione del trofeo.
Una particolare classifica verrà riservata alle aziende che vorranno aiutare questa manifestazione con la propria presenza promozionale. Ciascuna imbarcazione verrà abbinata ad uno sponsor e un suo rappresentante avrà la possibilità di partecipare alle regate in qualità di ospite, indipendentemente dall'equipaggio a cui l'imbarcazione verrà assegnata.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via