Il traffico crocieristico ha fatto registrare un bel +32% nel porto di Bari rispetto al 2007. Lo ha dichiarato oggi l’AD del Porto di Bari, Manlio Guadagnuolo, che ha definito come ampiamente soddisfacenti i risultati ottenuti nel 2008. Sono aumentati gli approdi delle navi da crociera (134 contro 120) e il traffico passeggeri è salito a 464.586 presenze contro le 351.897 del 2007.
Anche il traffico cosiddetto “homeport”, ovvero quando il porto di Bari è stato sia il porto di imbarco che di sbarco di crociere, ha registrato un incremento del 34,3%, con 175.572 unità contro le 130.772 del 2007. Anche le premesse per il 2009 sono confortanti: il porto ha in calendario 181 approdi (+35%) e la conferma di Costa Crociere, Msc, Royal Caribbean,Seabourne e Silversea.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6