Un campo di regata eccezionale, un meteo clemente e una 11ma edizione della Monaco Classic Week che resterà negli annali come un successo totale. Creole, condotta da Allegra Gucci, ha vinto il Trophée Monaco Classic Week al suo ritorno in regata nel Principato dopo 20 anni di assenza.
Quasi 60 barche in porto e in mare, questo è il mondo, il bel mondo della Monaco Classic Week. Se i quattro 15 M JI suscitano sempre molto interesse, quest'anno le vedette tornano ad essere le “big boat”, come veniva chiamata in Inghilterra nei primi anni del XX secolo questa classe di più di 30 metri. Sulla linea di partenza, il gigante Creole ha dato una rara dimostrazione di combattività, muovendosi senza creare incidenti grazie alla bravura del timoniere. Creole, varate nel 1927 e che gli storici considerano il capolavoro di Charles Nicholson, ha ritrovato anni fa suo antico splendore grazie a Maurizio Gucci. Immaginate l'emozione di sua figlia Allegra quando le è stato consegnato il Trofeo Monaco Classic Week, così come quello dell’equipaggio di Palynodie II, uno Stephens costruito per Gaston Deferre nel 1962, impeccabile secondo nella categoria classica Marconi .
Attorno a valori solidi come Nan of Fife, sul podio in gara e premio per il miglior restauro, è emersa una classe di barche con un pedigree impressionante, come Fife, Caron II, l’Herreshoff Chinook, il Sangermani Bufeo Bianco o lo Stephens Skylark, varato nel 1937 e splendidamente restaurato.
Un colpo al cuore, poi, per lo Houari marsigliese Alcyon, venuto qui a correre la sua prima regata così come un suo antennato aveva già fatto nel 1880.
I quattro 15 M Jl che si affrontavano per la terza volta in stagione, hanno visto la vittoria di The Lady Anne. L'equipaggio capitanato da Paul Goss ha vinto anche la parata Concours d'Elegance.
Un piccolo miracolo si è compiuto poi venerdì sera: Hispania aveva rotto il suo albero di belvedere al passaggio di una boa. Tuiga ha messo subito a disposizione il suo alberetto di riserva e Gilbert Pasqui, il carpentiere che si occupa di sartiame di Tuiga, arrivato da Villefranche, si è messo al lavoro nella notte e sabato mattina Hispania ha preso regolarmente la partenza della regata.
Palmarès – Monaco Classic Week 2013 :
Remise du Trophée Monaco Classic Week 2013
Vainqueur : Creole (Allegra Gucci)
Prix La Belle Classe Restauration
Vainqueur : Nan (Philippe Mehinick)
Concours d’Elégance
Vainqueur : The Lady Anne (Paul Goss)
catégorie 15 M JI
1er : The Lady Anne (Paul Goss)
catégorie Big Boat
1er : Elena of London (Steve MacLaren)
catégorie Epoque AURIQUE
1er : Chinook (Graham Walker)
catégorie Epoque Marconi
1er : Carron (Nicolas Groux)
catégorie Classique
1er : Buffeo Blanco (Marco Bjonanni)
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6