domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Cordovani vince la Coppa Italia Finn 2008

cordovani vince la coppa italia finn 2008
Tiziana Montalbano

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre la Fraglia Vela Malcesine ha organizzato la International Finn Cup, regata di grado 2 della ranking ISAF con oltre 30 anni di storia, nella quale si aggiudica anche il Trofeo Andrea Menoni, assegnato al primo italiano in classifica.

Ben 49 finnisti da tutta Europa, in rappresentanza di 10 nazioni, hanno disputato sei belle e impegnative prove, con vento spesso sostenuto e punte fino a 30 nodi.
Il primo giorno una perturbazione portava sul lago di Garda nuvole minacciose, ma il Comitato di Regata decideva di far partire una prova, che si svolgeva con vento da nord da 18 a 25 nodi.
Il sabato, con le montagne imbiancate dalla neve, il Peler continuava a soffiare, ma le due prove disputate vedevano il vento in calo da 14 nodi a 8 nodi. La terza prova della giornata era annullata al termine della prima poppa per il calo definitivo del vento.

La domenica mattina il Comitato chiamava gli equipaggi in acqua alle 9 e questa volta il Peler soffiava con maggiore decisione. La prima prova si disputava con vento da 22 a 25 nodi, con raffiche anche a 30 nodi. A parte qualche scuffia nessun problema per i Finn, che dimostravano la loro robustezza e tenuta. Per la seconda prova il vento passava dai 20 nodi iniziali ai 15 nodi e nella terza continuava a calare per finire con circa 10 nodi di vento. Comunque una giornata decisamente impegnativa per tutti.

La classifica finale vedeva la vittoria dell'austriaco Florian Raudaschl (1-7-2-2-1-1) che precedeva Marko Kolic del Circolo Vela Torbole (3-3-20-4-2-3), che si aggiudicava come primo italiano il trofeo Andrea Menoni. Al terzo posto Riccardo Cordovani (9-2-17-1-3-2), dominatore della stagione in Italia con i primi posti nella Coppa Italia Finn e nella ranking list FIV al quale va, grazie agli 823 punti guadagnati durante tutte le prove del circuito, la vittoria finale della Coppa Italia edizione 2008. Sul podio insieme a Cordovani salgono, rispettivamente al secondo e terzo posto, Francesco Lubrano con 727 punti e Simone Mancini con 722.


La Coppa Italia Finn si è quindi conclusa in bellezza, con una splendida manifestazione ben organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine nella nuova ed efficiente sede di Navene. Uno splendido suggello ad un'edizione da record, con 34 prove disputate in otto fine settimana e ben 99 finnisti partecipanti.

* foto di Fabrizio Prandini


10/10/2008 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci