VELA - La terza tappa della Coppa Italia Finn 2012 si è disputata al Lago di Caldaro in occasione del classico Trofeo Dr. Schaer, con la partecipazione di 59 timonieri provenienti da Italia, Germania, Austria, Svizzera e Finlandia, che si sono dati battaglia in cinque belle prove.
Nella giornata di sabato il vento è arrivato solo intorno alle 16, ma ha consentito di disputare due intense prove con vento da Sud che ha soffiato intorno ai 12-14 nodi, con raffiche che sono arrivate fino a 20 nodi, e le vittorie parziali di Federico Laici e Marko Kolic.
La domenica il cielo si presentava nuvoloso ma il vento è stato puntualissimo, consentendo di completare il programma con altre tre belle prove, due delle quali vinte dal tedesco Martin Mitterer, che conquistava così la vittoria finale (7-2-1-5-1) superando solo per i migliori piazzamenti il gardesano Marko Kolic (2-1-4-2-13) giunto a pari punti con il tedesco. Al terzo posto si è piazzato il pisano Simone Mancini (13-4-2-6-2), davanti al bolzanino Peter Stuffer ed a Nicola Menoni.
Eccellente l’ospitalità dell’Associazione Velica Lago di Caldaro, con l’organizzazione supportata dalla ditta Dr. Schaer di Ulrich Ladurner, produttrice di alimenti per celiaci, che ha offerto le ricchissime merende pre e post regata e una splendida cena il sabato sera.
Nella classifica di Coppa Italia prendono il largo Marko Kolic e Simone Mancini, precedendo di poco Federico Laici e Nicola Menoni. Tra di loro si prospetta una accesa lotta per la conquista del Trofeo di quest’anno.
La prossima prova della Coppa Italia Finn è in programma a Campione del Garda nei giorni 19 e 20 maggio.
La Coppa Italia Finn è supportata da: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Magic Marine-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.
Il calendario delle prossime prove della Coppa Italia Finn 2012 è il seguente:
19-20 maggio Campione del Garda – Vela Club Campione
16-17 giugno Forte dei Marmi - Yacht Club Versilia
30 giugno–1 luglio Porto San Giorgio - Associazione Sportiva Nautica Picena
5-7 ottobre Malcesine - Fraglia Vela Malcesine
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via