Le oltre 160 imbarcazioni che sono scese regolarmente in acqua domenica 22 febbraio alle ore 10.30 lo hanno fatto più per spirito sportivo che mosse dalla reale speranza di regatare. Un clima mite ed una bonaccia totale hanno obbligato il comitato di regata ad issare l'intelligenza ed attendere fino al tempo limite delle 13.30 prima di decidere che le condizioni permettevano di regatare.
Così la lunga attesa protrattasi fino alle 14.00 per permettere ai posaboe di sistemare il campo di regata alla fine è stata premiata. Il vento, non molto forte, ma stabile sui 3 nodi ha permesso lo svolgimento regolare della regata e di concludere la 27 edizione con un en plein nelle regate.
Classifica finale stilata in tarda serata e comunicati tutti i vincitori delle singole classi. Suspance invece per il vincitore del trofeo Infotek e del vincitore delle singole classi overall che saranno resi noti solo sabato 28 febbraio durante la premiazione al ristorante la Campaza a partire dalle ore 15.00
in poi.
Oltre a consegnare i premi ai primi tre classificati di ogni classe ci saranno dei premi d estrazione molto importanti per tutti i partecipanti, sperando che la dea bendata decida con saggezza dove distribuirli.
Redatta anche la classifica del raggruppamento dei Giro34 che hanno chiesto ed ottenuto di poter avere una classifica tra loro.
I vincitori sono: "Claro que X" per Orc 1-2, "Xlady" per Orc 3, "Valentina" Orc 4-5, "Blue Reef" Orc Crociera, "Bravissima 3" Minialtura, "Wadadli" Open Alfa, "Witz" Open Charlie, "Assotubi-Mummyone" Open Delta, "Bocinski" Open Echo, "Vola Vola" Open Fox Trot, "Game on" Open Golf, "Orlanda" Open India, "Orient Express" Vele bianche A, "Red Rose" Vele Bianche B.
Nel raggruppamento Giro 34 il migliore è risultato essere: Pas Fleuris
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via