Vela, Invernale Ravenna - Novità per l'edizione 2009-2010 del campionato d'Inverno di Marina di Ravenna: domenica prossima tra le oltre 140 barche iscritte ce ne sarà una speciale, Il team Lightbay dell'armatore Carlo Alberini che avrà a bordo per l'occasione un nuovo membro dell'equipaggio, Tessa Gelisio la popolare conduttrice di Pianeta Mare che con la sua troupe girerà uno speciale sulla giornata.
Come d'abitudine in tutte le puntate di Pianeta mare a Tessa Gelisio verrà data una missione da compiere e la sfida di domenica sarà: Può un team certificato - quindi con certi obblighi- essere competitivo e vincere? L'agonismo e l'attenzione all'ambiente possono andare di pari passo?
Una sfida avvincente così non poteva che essere lanciata durante una tappa dell'invernale di Marina di Ravenna, la manifestazione in adriatico più numerosa dopo la Barcolana e dall'ottimo livello tecnico.
" Noi siamo molto contenti di essere stati scelti sia da Carlo Alberini, l'armatore di Lightbay Team, che dalla redazione di Pianeta Mare, perché ci ripaga dell' impegno che da sempre ci mettiamo. " dichiara Umberto Miccoli, presidente del Ravenna Yacht Club che aggiunge. "Domenica noi ci mostreremo con la solita professionalità di sempre sia in mare che a terra, perché vogliamo far vivere a tutta la redazione il sano e genuino spirito della nostra manifestazione."
Il team velico Lightbay Sailing Team è uno dei primi team al mondo certificati da IMQ, secondo le norme ISO 9000 e ISO 14001. Generalmente applicate al mondo societario e industriale, queste norme attestano l'impegno di un'organizzazione a dotarsi di una struttura organizzata e di comportamenti a basso impatto ambientale.
Carlo Alberini team manager: " La vela è considerato uno sport che esprime un senso di libertà e di rispetto, la certificazione con le sue regole non ne ha tarpato le ali, ma al contrario lo scriverle ed impegnarsi a rispettarle, significa dimostrare che si può vincere ed essere attenti all'ambiente, al mare ed alla natura."
Appuntamento a domenica 13 novembre come di consueto alle ore 10.00 ed il campo di regata sarà sempre quello noto come "BRAVO", cioè a nord, verso Casal Borsetti.
Grazie alla ottima visibilità del campo dal molo Dalmazia la terza regata del 27 campionato d'inverno potrà essere seguita in diretta dalla terrazza del Ravenna Yacht Club o dal molo
Foto, notizie e classifiche sul sito: http://www.ravennayachtclub.com/
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia