domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AMBIENTE

Colombo 24 Super Indios: barca eco-friendly

colombo 24 super indios barca eco friendly
Red

Non consuma carburante e naviga a "emissioni zero". Si ricarica con la rete elettrica e se l'energia proviene da fonti rinnovabili non produce alcun impatto ambientale. Naviga nel silenzio, lasciando pulite l'aria e l'acqua. E' l'alternativa alle imbarcazioni a vela o con motore a scoppio ed è la prima barca elettrica veloce italiana.

Il cantiere Giacomo Colombo S.p.A., in collaborazione con il dealer austriaco Ortner Boote, ha realizzato una speciale versione a propulsione elettrica dell'elegantissimo 24 Super Indios, recentemente proposto nella nuova versione vintage di colore bianco con preziose rifiniture di teak.
Il progetto è stato realizzato allo scopo di proporre un'imbarcazione in sintonia con i più recenti progetti del mondo automotive e in prospettiva di un futuro sempre più attento al rispetto per l'ambiente.
Al contrario di altri prodotti già presenti sul mercato, il 24 Super Indios utilizza un motore elettrico di elevata potenza (95 cavalli) che gli consente di navigare a circa 20 nodi di velocità.
In meno di sei ore si può fare il pieno di energia utilizzando un doppio circuito di carica che permette di collegarsi a due prese di banchina. Nell'uso comune, procedendo a diverse andature, l'autonomia supera in media le 4 ore. Alla velocità di crociera di 11 nodi si possono percorrere circa 25 miglia.
Il motore elettrico offre una spinta pronta e potente che può essere regolata con fluidità grazie a un acceleratore elettronico. In manovra c'è il vantaggio di poter passare immediatamente dalla marcia avanti a quella indietro senza alcun ulteriore organo meccanico.
La versione elettrica presenta una carena appositamente modificata, mentre la coperta e l'allestimento sono gli stessi della versione con entrofuoribordo a benzina.
Il modello possiede una classe che non trova eguali nella stessa categoria e più si osservano i dettagli, più si resta meravigliati dalla loro perfezione.


07/09/2009 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci