domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Classe Mini 6.50: Federico Cuciuc e Andrea Fornaro Campioni Italiani 2017

classe mini 50 federico cuciuc andrea fornaro campioni italiani 2017
redazione

La Classe Mini 6.50 Italia, in occasione dell’Assemblea Generale dei soci, svoltasi presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova, ha chiuso l’anno 2017 con la premiazione dei due vincitori del Campionato Italiano e con il nuovo calendario regate 2018.
Il Presidente Ambrogio Beccaria ha presentato un resoconto della stagione 2017, appena conclusa, che ha visto impegnati skipper e consiglio nell’anno della Mini Transat con attività suddivise tra i campi di regata nazionali e francesi.
 
 
CAMPIONATO ITALIANO CLASSE MINI 6.50
 
La stagione appena terminata ha visto gli skipper impegnati in 6 campi di regate, per un totale di oltre 1600 miglia di percorsi sia in doppio che in solitario, situati nel Tirreno e per la prima volta anche in Adriatico, dove si è svolta la prima edizione del Trofeo “Memorial Simone Bianchetti”.
 
 
CAMPIONE ITALIANO CATEGORIA SERIE: VINCE FEDERICO CUCIUC.
 
Per la categoria barche di Serie, è Federico Cuciuc, dopo una bellissima stagione, ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Classe Mini 2017. Lo skipper romano, a bordo di ITA 556 “Zero & T”, è stato protagonista conquistando ottimi risultati, sia nelle regate in doppio che in solitario.
Al secondo posto Emanuele Grassi (Pogo 2 – “Penelope” ITA 603), presente anche sulla linea di partenza della Mini Transat.
Medaglia di bronzo per il consigliere Davide Lusso, a bordo di “Vi.Per” ITA 859, con quattro presenze sui campi di regata.
 
 
CAMPIONATO ITALIANO CATEGORIA PROTO AD ANDREA FORNARO.
 
Nella categoria barche Proto è Andrea Fornaro a conquistare il titolo di Campione Italiano. A bordo del suo proto “Sideral” ITA 931, lo skipper toscano ha presenziato sui campi di regata italiani per qualificarsi ed essere poi presente alla Mini Transat, dove ha chiuso con un ottimo quinto posto in classifica generale. 
Matteo Rusticali si aggiudica il secondo posto con il suo proto vintage “Spot” ITA 444.
Al terzo posto un nuovo volto della Classe Mini, Luca Rosetti a bordo di ITA 342, altro proto vintage. Il giovane skipper rappresenta quella parte di Adriatico che sta dimostrando un nuovo interesse verso i Mini 6.50.
Ai vincitori sono stati inoltre consegnati alcuni omaggi, Antal ha offerto delle maniglie-winch personalizzate con il nome della barca, mentre Solbian ha consegnato ai due titolati di categoria un set di pannelli solari.
 
 
AD ANDREA PENDIBENE L’ESPRIT MARIN.
 
Come da consuetudine è stato consegnato il trofeo “Esprit Marin”, Trofeo Challenge che viene consegnato allo skipper più meritevole che porta a termine la Mini Transat nel migliore spirito che contraddistingue da sempre questa leggendaria competizione. Per la stagione 2017 il trofeo è stato consegnato allo skipper toscano, ed atleta della Marina Militare, Andrea Pendibene.
 
 
CALENDARIO REGATE 2018. LE CONFERME E LE NOVITA’.
 
Il Consiglio ha presentato poi il calendario delle regate (qualificative) che partiranno con l’Arcipelago 650, con la novità della partenza data dal porto di Livorno. Secondo appuntamento sarà il classico Gran Premio d’Italia. Per la regata in solitario si riconferma la 222 Mini Solo. Non qualificativa, ma valida per il campionato italiano, la new entry Genova-Marsiglia, regata di trasferimento per raggiungere il campo di regata della Mini Med, ed infine il “Memorial Bianchetti”, per la parte adriatica.


12/02/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci