Il Circolo Vela Gargnano, il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e il Consorzio Garda Classico, inaugureranno un nuovo, appassionante capitolo di contorno, dedicato al “gusto” del Lago di Garda, che legherà il mondo del turismo al Territorio ed alle eccellenze alimentari ed enoiche della Agricoltura gardesana. Giunta alla 58° edizione la Centomiglia velica, ed in contemporanea a una serie di altre sfide come il 42’ trofeo Gorla, la 50 Miglia, il Campionato Tricolore Open dell’Asso 99, la 3a MultiCento e la CentoPeople, la regata regina presenterà una nuova sfaccettatura al proprio già consolidato profilo, diventando “vetrina” dei sapori della riva lombarda del lago di Garda. Sapori già ben noti al sempre più vasto pubblico dei turisti del gusto stranieri ed italiani, che sempre più spesso scelgono il Garda anche per l’eccellenza dei suoi prodotti e della sua ristorazione, e con i quali ora anche “La Centomiglia” ha scelto di stringere una partnership strategica destinata a caratterizzare in profondità il calendario dei “Cento Eventi (o 100e20) programmato in occasione della manifestazione tra il 29 agosto e il 6-7 settembre. Centro nevralgico di questa “Centomiglia con gusto”, di questa regata da assaggiare oltre che da vivere, sarà il “Pala Amica Chips” allestito al porto nuovo di Bogliaco, che per tutta la durata della manifestazione si trasformerà in una sorta di “istant restaurant” programmato per diventare teatro dei sapori del territorio in occasione della regata. Qui, una squadra di cucina capitanata da Remo Fantoni, chef tra i più conosciuti, sensibili ed apprezzati del panorama gardesano e bresciano, confezionerà ogni giorno l’ideale corollario di sapori della Centomiglia: il menù, sempre articolato e stuzzicante, cambierà quotidianamente, mantenendo come baricentro imprescindibile i prodotti tipici del Garda bresciano, dai vini del Garda Classico all’olio extravergine, all’acqua di Vallio Terme, passando per gli inimitabili formaggi di Tremosine e della Valsabbia ed il pesce delle acque benacensi. Una proposta il cui fine ultimo è senz’altro quello di avvicinare un pubblico nuovo, di “gastronauti”, giovani e sportivi, all’affascinante universo della Centomiglia, grazie in particolar modo ad un rapporto qualità-prezzo decisamente interessante, stante la finalità promozionale dell’evento. Non mancherà il “menù del regatante” a prezzo speciale, e nelle giornate di sabato e domenica l’offerta si amplierà al pranzo di mezzogiorno. La varie iniziative saranno coordinate dai titolari delle cantine Redaelli De Zinis di Calvagese. Gli eventuali utili ricavati dall’attività enogastronomica verranno devoluti al reparto oncologico dell’Ospedale dei Bambini di Brescia diretto dal professor Fulvio Porta, nonche all’Associazione Bambino Emopatico, in occasione della regata della “ChildrenWindCup- Cento Games” in programma sempre a Bogliaco nel weel end del 27-28 settembre. Sarà la conclusione della stagione estiva del Circolo Vela Gargnano con ospiti d’eccezione molti vip del mondo dello spettacolo e dello sport, una sorta di “Solidarity Cup”, durante la quale la produzione del film “007 Quantum”, il 22° della saga di James Bond e girato ad aprile sul Garda, consegnerà alla Riviera dei Limoni una Ambulanza 4x4 che stazionerà poi nella località di Tremosine.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via