lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Bracciano Sailing Contest: sole e vento a 16 nodi

bracciano sailing contest sole vento 16 nodi
Roberto Imbastaro

Seconda giornata di regate per il Bracciano Sailing Contest, il nuovo evento internazionale sul lago di Roma, con oltre 250 velisti impegnati presso la base dell'Aeronautica Militare a Vigna di Valle. Le condizioni meteo sono state spettacolari: il cielo coperto della mattina ha lasciato posto al sole e il vento tra Libeccio e Ponente è stato medio-forte sui 15-16 nodi con raffiche fino a 18, e il lago increspato.


Nella classe 470 (doppio olimpico maschile e femminile) dopo quattro prove la classifica vede in testa Domenico Zuccaro e Diego Capobianco davanti a Fabio Nocera e Riccardo Leoni, mentre al 3° postoci sono Fabrizio Diaschi e Alessandro Rapetti.

Nella classe Hobie Cat 16 (catamarano in doppio) dopo un totale di 4 prove, sempre in testa Umberto e Diego Mazzola, seguiti da Domenico De Toro e Paolo Fava  e al 3° posto da Jerome Le Gal e Marco Iazzetta.

Nella classe Finn (singolo olimpico) sempre primo Gino Bucciarelli, davanti a Paolo Cisbani e a Marco Minghetti.

Nella classe Contender (singolo acrobatico) in testa è passato Antonio Lambertini, che precede Luca Polenta e Davide Fontana.

Nella classe Laser oggi all'esordio, questi i risultati dopo due prove impegnative. Categoria 4.7: primo Gianmarco Di Paola, davanti a Francesco Asaro e a Marcello Micoli; nella categoria Radial in testa Francesco Sabatini davanti a Luca Antonioli e Luca Picone; nella categoria Standard olimpica, primo Boris Bignoli, seguito da Diego Maurizi e da Andrea Crollalanza.

Esordio anche per la classe Snipe, con Giampiero Poggi e Eugenia Vanni che precedono Giorgio Marchetilli e Marco Romani, secondi, e Ivo Gattulli con Natasha Aviljas, terzi.

Domani ultime regate in programma con partenza alle 14 per tutte le classi, per decidere i vincitori della prima edizione del Bracciano Sailing Contest. Le previsioni meteo indicano cielo parzialmente nuvoloso e vento in rotazione da Grecale (Nord-Est) sui 10-12 nodi. Domani pomeriggio la cerimonia di premiazione chiuderà l'evento.


21/06/2009 01:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci