Le Eolie sono ritornate ad essere un paradiso per cetacei e tartarughe. Lo comunica il Delphis Aeolian Dolphin Center che da anni monitora la presenza di cetacei e tartarughe marine nelle acque dell’arcipelago delle Eolie. Dai dati sin qui raccolti ed analizzati dal centro, emerge un vero e proprio boom di delfini, capodogli e tartarughe marine nell’area dell’arcipelago delle Eolie. In questa zona infatti da 6 anni la Delphis porta avanti un monitoraggio a lungo termine durante tutto l’anno, con campionamenti di 15/20 giorni al mese. Dai dati emerge che nell’area siano stabilmente presenti circa 60 tursiopi, 850 stenelle, una quindicina di capodogli ed un enorme numero di tartarughe marine della specie Caretta caretta. La certezza numerica del dato, è confermata dalla fotoidentificazione degli individui osservati. L’associazione invita tutti coloro i quali navigano all’interno dell’Arcipelago Eoliano ed in particolare i velisti, a collaborare alla campagna di monitoraggio attraverso la compilazione delle schede che potranno richiedere recandosi presso la loro sede ubicata a Santa Marina Salina (Isola di Salina - Eolie) (proprio di fronte l’imbarcadero degli aliscafi) all’interno della quale, oltre alle schede riceveranno un piccolo regalo, oppure all’indirizzo delphiscenter@gmail.com.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via