giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12    confindustria nautica   

VELE D'EPOCA

ARIA: essere bella a 80 anni

aria essere bella 80 anni
redazione

La storica imbarcazione da regata ARIA dell'armatrice Serena Galvani, presidente dell’Associazione ARIE (Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’epoca), ha festeggiato oggi il suo 80° anniversario presso lo Yacht Club Adriaco di Trieste.

Varata nel 1935 a Genova Voltri dal Cantiere Ugo Costaguta, ARIA vanta un ricco palmarès di vittorie in regate nazionali e internazionali e può essere considerata a pieno titolo uno dei migliori esempi di 8 metri Stazza Internazionale al mondo.

ARIA – La storia

ARIA è un 8m SI (8 metri Stazza Internazionale) del 1935 costruito dal Cantiere Ugo Costaguta di Genova Voltri su progetto di Attilio Costaguta. L’imbarcazione, di notevole interesse storico, è stata ritrovata a Favignana nell’aprile del 1998, ampiamente modificata nel suo progetto originale. Trasportata all’Argentario dall’attuale armatrice, Serena Galvani, è stata restituita all’antico splendore attraverso attenti e delicati interventi di restauro, molti dei quali avvenuti successivamente presso il Cantiere Alto Adriatico di Monfalcone. La linea guida di questo lavoro, grazie alla ricerca storica condotta personalmente dall’armatrice, è stata quella di riportare l’imbarcazione alla sua originalità, operando un restauro filologicamente corretto in virtù del quale ARIA può essere considerata a pieno titolo uno dei migliori esempi di 8m SI al mondo.

Lo scafo di ARIA (lunghezza f.t. 14,50 m. - larghezza 2,40 m.) è in mogano, le ordinate in legno di acacia mentre l’albero, il boma e la coperta, calafatata in cotone secondo la lavorazione originale, sono in sitka spruce.

E’ in seguito all’amore per questa barca che Serena Galvani decide, sempre nel 1998, la fondazione di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca, che riconosce come obiettivo principale la tutela del patrimonio navale italiano. Attiva nella salvaguardia delle imbarcazioni di valore storico l’Associazione ha curato opere impegnative come il restauro del Leone di Caprera, ora esposto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, e ha ottenuto dal Parlamento italiano un articolato di Legge, oggi inserito nelle “Leggi Quadro dei Beni Culturali”, secondo il quale le barche di valore storico sono considerate ‘Beni Culturali’ a tutti gli effetti. ARIE inoltre si occupa di ricerche storiche, di musealizzazione e collabora con importanti testate di settore vantando la pubblicazione di libri e l’allestimento di numerose mostre nel campo della marineria internazionale.

ARIA - Palmarès

Trofeo Lissac Classic 2013 – Noirmoutier: primo posto con 8 vittorie su 8 regate disputate Trofeo Lissac Classic 2012 – Noirmoutier: primo posto con 6 vittorie su 7 regate disputate
Les Voiles de Noirmoutier by Vicomte A. 2011: primo posto con 5 vittorie su 5 regate disputate Trofeo Lancel Classic 2010- Noirmoutier: primo posto con 8 vittorie su 8 regate disputate Premio CONI, Gaeta 2010
Grandi Vele - Gaeta 2010: primo posto con 2 vittorie su 3 regate disputate
Grandi Vele - Gaeta 2009: primo posto con 3 vittorie su 3 regate disputate
Grandi Vele - Gaeta 2008: primo posto con 2 vittorie su 3 regate disputate.
Trofeo Lancel Classic -Noirmoutier 2004 – Noirmoutier: primo posto assoluto
Vele d'Epoca a Napoli 2004: primo posto categoria “8 metri”
Trofeo Lancel Classic 2003 – Noirmoutier: primo posto assoluto
Trofeo Lancel Classic 2002 – Noirmoutier: primo posto categoria “Vintage”
America's Cup Jubilee Regatta – Isola di Wight 2001: primo posto categoria “8 metri”
Trofeo Challenge Perpetuo ARIE - Porto S. Stefano 2000: primo posto
Campionato del mondo 8 m. S.I. - Porto S. Stefano 2000: secondo posto
Campionato Europeo degli 8m S.I. - La Trinité sur Mer, 1999: primo posto categoria “Vintage” Premio Prada Sailing Week – Porto S. Stefano 1998: primo posto

Palmarès miglior restauro

XVIII Caravella d’Argento, Livorno 2011. Trofeo “Old Fashion”, Gaeta 2008
Volvo Yacht Capital Award, Napoli 2000

 


29/03/2015 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci