mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

Argentario Sailing Week - Day 3

argentario sailing week day
Roberto Imbastaro

Terzo giorno di regate per la 19ma edizione dell'Argentario Sailing Week, evento è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la maison fiorentina di alta orologeria Officine Panerai,  seconda tappa del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge

Le condizioni meteo odierne sono state decisamente mediterranee con una brezza termica che non ha superato i 12 nodi, a differenza del forte vento che aveva caratterizzato le prime due giornate dell’evento. I 40 equipaggi provenienti da 11 nazioni hanno mollato gli ormeggi intorno alle ore 10.00, pronti a partecipare alle procedure di partenza programmate dal comitato di regata per le 11.00. Poche le sorprese nella classifica di giornata e in conseguenza in quella generale provvisoria al termine della terza e penultima giornata dell’evento.

Confermati quindi tutti o quasi i vincitori delle giornate precedenti, la notizia del giorno diventa quella di Linnet di Patrizio Bertelli che si deve ‘accontentare’ di un secondo posto alle spalle di Kelpie nella categoria Vintage Aurici, ma non perde il primo posto in classifica generale provvisoria grazie ai successi nelle prime due giornate. Per il resto tutti confermati i vincitori di ieri e di conseguenza le prime posizioni di classifica che comunque domani, ultimo giorno dell'evento, potrebbero ancora cambiare. In palio per i primi classificati overall Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition, oltre alla soddisfazione della vittoria, ci sarà anche un orologio Panerai. 

 

Vincitori di Giornata - Spirit of Tradition:Tabasco V (Lion Karl); Classici A: Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi); Classici B: Sagittarius (Laffitte Thierry); Vintage Aurici: Kelpie (Peliam Olive); Vintage A: Santana (Schmidt Wendy); Vintage B: Cippino II (Daniel Seilecki); Big Boats: Hallowe'en (M. Cotter).

 

Classifica generale: 

VINTAGE MARCONI A: 1) SANTANA - SCHMIDT WENDY: 2) ROWDY - DYER HOWARD; 3)  SKYLARK of 1937 – GETTY TARA;

VINTAGE MARCONI B: 1) CIPPINO II - SEILECKI DANIEL; 2) FJORD III - PERRY SCOTT;  3) CHOLITA – CMARIALINDA NETTIS;

VINTAGE AURICI: 1) LINNET - BERTELLI PATRIZIO; 2) CHINOOK - ZANNONI PAOLO; 3) SPARTAN - NGH RESTORATION;

SPIRIT OF TRADITION: 1) TABASCO V - LION KARL; 2) FAIRLIE - FISHER THOMAS; 3) HANNI II – HDLUND BIERN;

CLASSICI A: 1) IL MORO DI VENEZIA I - 2) ST. CHRISTOPHER - CABAI DARIA - 3) OUTLAW - HORSLEY MIKE;

CLASSICI B: 1) SAGITTARIUS - LAFFITTE THIERRY;  2) OJALA' - HOLLAND SUSAN CAROL; 3) VOSCIA' - LODIGIANI GIANCARLO;

BIG BOATS: 1) HALLOWE'EN - M. COTTER; 2) MOONBEAM OF FIFE - SARL MOONBEAM OF FIFE;

 

La classifica generale provvisoria completa è disponibile sul sito: http://www.argentariosailingweek.it/classifiche.php

 

Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano organizzatore dell’evento, è già molto soddisfatto, ancor prima della conclusione della manifestazione: "L’Argentario si conferma una location ideale per lo svolgimento di un evento come l’Argentario Sailing Week. Non ho memoria dell’ultimo giorno in cui negli scorsi anni, non siamo riusciti a completare una giornata di regate per assenza di vento o comunque per avverse condizioni meteo. Questa è la miglior garanzia per gli equipaggi che vengono qui per partecipare ai nostri eventi. Inoltre il territorio incanta gli ospiti con le sue bellezze naturali e accoglie i turisti con discrezione, cortesia e professionalità. Stiamo ricevendo ancora una volta feedback entusiasti e questa è la miglior gratificazione per il nostro lavoro."

 

Ieri sera, venerdì 15 giugno, la Fortezza Spagnola del XVIII secolo, che domina Porto Santo Stefano, ha ospitato un evento esclusivo curato dallo Yacht Club Port oSanto Stefano, che ha offerto ai partecipanti lo spettacolo di un tramonto mozzafiato sull’antico porto della Pilarella e dell'intero golfo, oltre naturalmente a una selezione dei prodotti enogastronomici d'eccellenza della Maremma.

 

Come nelle scorse edizioni, la flotta dell'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge è suddivisa in cinque categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi. Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.

 


16/06/2018 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci