Le Regine del Mare tornano a Porto Santo Stefano nella Maremma Toscana, dove dal 19 al 22 giugno si svolgerà la 15a edizione dell'Argentario Sailing Week, raduno di yacht a vela d'epoca e classici organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai. La storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva nel 2014 celebra il prestigioso traguardo del 10° anno di partnership con il mondo della vela classica tramite la sponsorizzazione del principale circuito internazionale di regate per vele d’epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge.
L'Argentario Sailing Week, valida come terza tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge, ospiterà una flotta di 50 imbarcazioni provenienti da sei nazioni, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Svizzera e Italia. Durante i quattro giorni della manifestazione le barche saranno ormeggiate al porto vecchio di Porto Santo Stefano, la Pilarella, offrendo ad appassionati e non l’opportunità di ammirare da vicino e conoscere i velieri che da oltre 100 anni hanno fatto la storia della nautica, tra cui Javelin, gaff ketch aurico progettato da Payne, varato nel lontano 1897.
Tra le ammiraglie della flotta, Shamrock V (Marconi, L 36 mt, varata nel 1930), Endeavour (J Class, L 40 mt., varata nel 1934), Cambria (Cutter Marconi, L 40 mt., anno di costruzione 1928), Eilean (Ketch Marconi di proprietà di Officine Panerai, L 27 mt., anno di costruzione 1936) e Mariquita (Cutter aurico, L 38 mt., anno di costruzione 1911). Impossibile citarle tutte, ma dietro ognuna delle cinquanta imbarcazioni iscritte ci sono storie e leggende di uomini e di passioni, di marinai e di navigazioni in tutti gli oceani del mondo affidate alla perizia di equipaggi che contavano unicamente sul supporto di una bussola, un sestante e un cannocchiale. Per i più curiosi, le schede dettagliate con foto delle imbarcazioni partecipanti si possono leggere, commentare e condividere su https://www.facebook.com/ArgentarioSailingWeek
Gli yacht iscritti all’Argentario Sailing Week 2014 - Panerai Classic Yachts Challenge saranno suddivisi in cinque classi: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (Repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi.
Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.
Marco Poma, direttore sportivo dello YCSS, è impegnato in prima linea nell’organizzazione dell’evento: “Pensavamo di aver raggiunto un risultato eccezionale già nel 2013. La conferma anche quest'anno di numeri così importanti è davvero una grande soddisfazione. Per organizzare un evento come l'Argentario Sailing Week 2014 - Panerai Classic Yachts Challenge è necessaria una squadra grande e capace, unita dalla volontà di contribuire tutti insieme al risultato finale. Per questa ragione voglio ringraziare il nostro Title Sponsor Officine Panerai che continua a credere in noi, il Sindaco di Monte Argentario e tutti coloro che a vario titolo contribuiscono a rinnovare il successo di questo evento ogni anno”.
Il programma Argentario Sailing Week 2014 - Panerai Classic Yachts Challenge prevede nella giornata di giovedì 19 giugno la finalizzazione delle iscrizioni e il cocktail di benvenuto allo Yacht Club Santo Stefano alle ore 19.00, mentre le regate si svolgeranno da venerdì 20 a domenica 22 giugno. La premiazione si terrà sempre domenica nel pomeriggio presso il Villaggio Regate.
L'Argentario Sailing Week 2014 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano. Officine Panerai è il Title Sponsor.
Gli altri Sponsor della manifestazione sono: Argentario Approdi Spa e Tenuta Agricola dell'Uccellina. Sponsor tecnici: NYL FTS e Argentarola srl., Fornitori ufficiali: Roman's e Garden Vivai Mediterranei. Il Consorzio LaMMA fornisce le previsioni meteo dettagliate per il campo di regata.
L' Argentario Sailing Week fa parte del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. La prima tappa in calendario è stata quella delle Les Voiles d’Antibes (4 – 8 giugno 2014). L’Argentario Sailing Week di Porto Santo Stefano è la seconda e a seguire il programma prevede le Vele d’Epoca a Napoli (2 - 6 luglio 2014), la Mahon X Copa del Rey de Barcos de Epoca alle Isole Baleari (26 – 30 agosto 2014), le Vele d’Epoca di Imperia (10 – 14 settembre 2014) e latappa finale a Cannes per le Regates Royales (23 – 27 settembre 2014).
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden