Tutto si è svolto come da programma sabato 11 e domenica 12 giugno per la prima Portopiccolo Classic, evento dedicato alle “Vele d’Epoca” organizzato dallo Yacht Club Portopiccolo in collaborazione con lo Yacht Club Hannibal, con il patrocinio e la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e il supporto del Title Sponsor ITAS Assicurazioni.
Una ventina le imbarcazioni iscritte tra “Yachts d’epoca”, “Yachts classici”, “Spirit of Tradition” e le imbarcazioni da diporto tradizionali costruite in legno.
Tra queste non ha avuto rivali Angelica IV, splendido Sciarelli 56 del Marina Hannibal che si è imposto primo assoluto sulla flotta sia in tempo reale che in tempo compensato, aggiudicandosi così il Trofeo Portopiccolo.
Al timone Loris Plet che ha dichiarato “Due belle prove, anche se il vento altalenante non ci ha permesso di esprimere al meglio le potenzialità della barca. I temporali nell’entroterra hanno comunque consentito di avere vento sufficiente per regatare entrambi i giorni e sono molto contento che il team abbia corso con grande affiatamento”.
A dirigere la squadra insieme al Direttore dello Yacht Club Hannibal, alla tattica un Berti Bruss particolarmente in forma e molti soci del Team Yacht Club Hannibal, tra i quali Elena Violin, Piero Fabbro, Alessio Querin.
La regata Portopiccolo Classic è stato il primo di tre appuntamenti con gli scafi d’epoca organizzato in collaborazione con AIVE e concorre all’assegnazione della Coppa Aive dell’Adriatico.
Il prossimo appuntamento si disputerà a Venezia il 25 e 26 giugno e la conclusione, con la proclamazione dei vincitori assoluti, si terrà a Trieste in autunno, con l’organizzazione dello Yacht Club Adriaco.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6