domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

Amonti su El Moro conquista il Trofeo Brunelli

amonti su el moro conquista il trofeo brunelli
Roberto Imbastaro

Al via la Sailing Series del circuito zonale 2017 dei Protagonist 7.50 con la classica d’apertura di stagione, il Trofeo per Maurizio Brunelli, giunto alla 13° edizione. Quest’anno svoltosi eccezionalmente nelle acque del Golfo di Salò organizzato dalla Canottieri Garda in sodalizio con l’Associazione Vela Crema. 
Le pessime previsioni meteo del weekend non hanno scoraggiato gli armatori, che con 17 iscrizioni hanno confermato, fin da inizio stagione, la vitalità della classe.
Il primo giorno di regata condizionato dalla pioggia e dall’assenza di vento ha lasciato tutti a terra, mentre nel secondo giorno un buon clima ha permesso di disputare tre prove.
Il golfo di Salò ha confermato il suo carattere con arie leggere e continui salti di vento, permettendo subito ai tattici di risvegliare i loro sensi.
A Paolo di Lecce su Aquilotto con Carlo Fracassoli alla tattica va il primo posto alla prima prova, seguito dai padroni di casa su El Moro e da Andrea Zuklic alla barra di Folegandros. 
Posizioni ribaltate nella seconda prova con El Moro in testa, seguito da Folegandros e Generale Lee di Lorenzo Tonini, mentre Aquilotto finisce al nono posto dimostrando che nelle regate di questa classe nulla è prevedibile e basta un piccolo errore per perdere diverse posizioni.
Quasi scontata per i bookmakers la vittoria finale dei ragazzi di El Moro, timonata dal giovanissimo talento Filippo Amonti, che nonostante un quinto posto nell’ultima prova si aggiudicano il Trofeo perenne Maurizio Brunelli.
Completano il podio Folegandros, che con un altro terzo posto nell’ultima prova dimostra di essere una delle imbarcazioni più competitive della flotta, e Aquilotto che nella terza prova si riconferma primo e consente a Paolo di Lecce di aggiudicarsi anche il titolo di timoniere armatore della regata. 
Nelle retrovie si sono dati battaglia equipaggi forti e timonieri blasonati quali Antonio Scialpi su Mmahhipiù, Lorenza Mariani su Casper, che ha sfiorato il podio, Davide Bianchini, reduce dall’invernale di Sanremo sullo splendido Candelluva ll e Francesco (Checco) Barbi, che procurandosi due pesanti ocs nelle prime due prove si è potuto consolare con un secondo posto all’ultima, facendo intuire comunque che anche quest’anno il Tè Bambo c’è e ne sentiremo parlare.
Tutte le prove si sono dimostrate molto difficili, confermando la sensazione che le posizioni non potessero mai essere consolidate su un campo di regata che ha messo a dura prova le capacità dei tattici. Ancora una volta si è dimostrato che nelle regate dei Protagonist 7.50  nulla può essere dato per scontato con un livello tecnico e qualitativo sempre altissimo. Lo dimostra la classifica che vede al centro ben quattro equipaggi a pari punti.
Prossimo appuntamento della stagione, per il Circuito Long Distance, il Trofeo Bianchi in programma il 19 Marzo a Gargnano.
 


07/03/2017 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci