Arriveranno oggi in Italia, alle ore 19 con il volo Alitalia AZ 785, le prime mamme con bambini giapponesi provenienti da località interessate dalla fuga radioattiva della centrale di Fukushima (regione di Sendai), che trascorreranno un periodo di soggiorno in Italia in attesa che la situazione in Giappone migliori. Gli altri arrivi sono attesi tra il 21 luglio ed il 15 agosto.
Il soggiorno rappresenta il fulcro del Progetto di amicizia nei confronti del popolo giapponese, “ITALIAN FRIENDS FOR JAPAN", promosso e messo a punto da Advantage Financial e dall’ENIT, con la partecipazione del Ministro del Turismo, che vuole essere un tangibile e concreto segno del legame di vicinanza tra la popolazione italiana e quella giapponese, da sempre unite da molteplici affinità.
L’ ENIT e Advantage Financial coordinano l’iniziativa ed organizzano l’accoglienza per gli ospiti insieme ai partner che hanno scelto di essere coinvolti nel progetto, come Federalberghi Roma che, attraverso la sua Onlus “Soggiorno Sereno Sandro Gabbani”, offre a Roma alloggio gratuito e vitto a costi vantaggiosi, nelle strutture alberghiere e ricettive individuate per accogliere ed ospitare le famiglie giapponesi.
Il Progetto ha già raccolto in Giappone le richieste di 70 mamme di Fukushima e Miyagi (per un totale di 196 mamme e bambini) che vivono lontani dalle proprie case danneggiate o perse a causa dello Tsunami.
“Siamo davvero felici di poter accogliere in Italia i primi amici giapponesi - commenta Francesco Confuorti, Presidente di Advantage Financial - già impegnato da anni nel progetto "Advantage Ethical Enterprises" e in iniziative di solidarietà nel mondo . Questi primi arrivi rappresentano il concretizzarsi di un progetto che vuole esprime vicinanza a un popolo amico che sta attraversando un momento difficile, un progetto in cui abbiamo fortemente creduto e che siamo felici di essere riusciti a realizzare."
“Siamo convinti della bontà di questa meritevole iniziativa che sarà un momento di ulteriore conoscenza e familiarità fra il popolo giapponese e quello italiano e l’occasione per dimostrare la nostra amicizia ed ospitalità ”, sottolinea il Presidente dell’ ENIT-Agenzia, Matteo Marzotto. “Sono arrivati al nostro Ufficio di Tokio sentiti ringraziamenti da parte delle persone coinvolte - rende noto il Direttore Generale dell'ENIT, Paolo Rubini - ed attestati di stima nei nostri riguardi e nei confronti delle organizzazioni che hanno reso possibile questa iniziativa, finalizzata a rasserenare il cuore di ogni abitante di Fukushima ed ad offrire anche una forte assistenza morale per ricostruire la quotidianità di ciascuno di loro.”
Secondo il Vicesindaco di Roma Capitale, sen. Mauro Cutrufo “questa iniziativa è un grande prova di generosità e dimostra la nostra gratitudine verso il popolo giapponese, che tanto ama il nostro Paese e in particolare Roma e che è stato chiamato ad affrontare una prova tremenda che sta superando con l’orgoglio e la fierezza che gli sono propri. Gli albergatori della Capitale ancora una volta hanno fatto la loro parte, nel segno della solidarietà e dell'accoglienza”.
"Testimoniamo la vicinanza degli albergatori romani ad un Paese che ci ha sempre gratificato con grandi afflussi – fa sapere il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli – Ed è importante citare gli hotel che, generosamente, hanno scelto di dare ospitalità: il Palatino, il Canada, lo Sheraton Golf, il Diana, il Best Western Hotel Universo, il Mediterraneo, l’Atlante Garden, l’Intercontinental De La Ville, il Visconti Palace, il Best Western Hotel Globus, l’Hotel I Triangoli, lo Spring House, il Regno, il Lancelot, il Genova ed il Quirinale.”
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua