giovedí, 10 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

MUTUA MADRILENA

TP 52: Vasco macina tutti

tp 52 vasco macina tutti
Roberto Imbastaro

Da un lato Mutua Madrilena, dall'altro chi insegue. Questa la situazione dopo le prime cinque prove del Campionato Mondiale TP52, in corso di svolgimento alle Canarie. Ai buoni piazzamenti di ieri, grazie ai quali lo scafo di Vasco Vascotto aveva chiuso la prima giornata al terzo posto della classifica generale, l'equipaggio del TP52 italo-cileno ha fatto seguire due strepitosi primi di giornata, risultati che, al momento, valgono la testa della graduatoria. Una scalata d'autorità, costruita sul merito delle proprie scelte e capacità, ma agevolata dai passi falsi del leader della prima ora Artemis (oggi 11-13) e del calo prestazionale di Quantum Racing (4-6), infallibile nel difendere la seconda piazza nonostante il piccolo cataclisma che ha avuto come epicentro la parte alta della classifica, ora caratterizzata da distacchi piuttosto significativi. A riprova di ciò basta notare che Bribon, in ripresa dopo l'avvio zoppicante di ieri, è ora quarto alla pari con Matador ma ha da recuperare un gap di ben ventun punti dalla vetta. Due regate disputate come da programma, per la giornata odierna. Nella prima, Mutua Madrilena opta per il pin e si rivela la scelta perfetta, al comando sin dai primi metri non lascerà spazio a nessuno, eccezion fatta per Bribon, che in alcune fasi della prima poppa si ingaggia in un duello emozionante, controllato con maestria dal terzetto Vascotto-Favini-Bruni. Artemis parte in anticipo e deve rientrare, alla fine sarà solo undicesimo, Quantum quarto, grande rimonta per Platoon che termina terzo, dopo essere "ripartito" per partenza anticipata. Senconda prova: vento in calo e decisione, da parte del comitato di regata, di effettuare 5 lati con arrivo alla boa di bolina. Partenza compressa per Mutua Madrilena, la sinistra quest'oggi sembra comunque dare più soddisfazioni. Vascotto e compagni, al passaggio della prima bolina, entrano tra la boa e Platoon, girando nuovamente in testa, senza più mollare la leadership per tutta la regata. Bruni, Vascotto e Favini lavorano così in sintonia, da portarsi addirittura al centro del campo di regata "spaiando" senza timore dagli inseguitori. Nella bolina finale il controllo è più marcato e finisce con la doppia vittoria di giornata per CHI 2110 MUTUA MADRILENA, secondo Desafio è terzo Platoon. "I ragazzi hanno fatto un gran lavoro - sono le parole di Silvio Arrivabene, navigatore di Mutua Madrilena - non è facile seguire in vento in queste giornate di calma e con salti di direzione. Il livello è altissimo e non si può sbagliare niente. Siamo solo alla seconda giornata di regate e ci aspettano due giorni di regate lunghe dove la classifica può cambiare ancora, rimaniamo concentrati." "Fin che la barca va ..... - sorride Flavio Favini al rientro in banchina - oggi abbiamo regatato bene, partendo sempre dove volevamo e tutto il team ha fatto un gran lavoro, dobbiamo rimanere con i piedi per terra ovviamente ma siamo consapevoli del buon statto di forma."

classifica dopo 5 regate:
1 Mutua Madrileña (CHI), Vasco Vascotto, 3-1-6-1-1, 12 p
2 Quantum (USA), Terry Hutchinson, 2-6-1-4-6, 19 p
3 Artemis (SWE), Torbjorn Tornqvist, 1-2-2-11-13, 29 p
4 Bribón (ESP), Dean Barker, 10-12-4-2-5, 33 p
5 Matador (ARG), Alberto Roemmers, 10-12-4-2-5, 33 p
6 Platoon (GER), Jochen Schuemann, 8-9-12-3-3, 33 p
7 Desafío (ESP), Paul Cayard, 5-7-11-12-2, 37 p
8 Synergy (RUS), Sergey Pichugin, 7-3-10-5-12, 37 p
9 Valars (RUS), Sergey Chevtsov, 4-8-9-8-9, 38 p
10 Audi (ITA), Riccardo Simoneschi, 9-11-3-9-7, 39 p



21/10/2008 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci