Sole, vento, vela e velisti. Questa la formula che riassume il sedicesimo Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary che ha animato il mare di Cesenatico dal 26 al 28 luglio, regate dedicate alla classe Snipe e Dinghy.
Sotto l’ala organizzativa del Circolo Vele Cesenatico, l’evento ha portato in mare ben 74 imbarcazioni che hanno dato vita ad un weekend di sport e vela.
Il Piada Trophy, valevole anche come terza regata nazionale Snipe, è un appuntamento ormai consolidato per la classe Snipe, che per questa edizione ha visto anche il ritorno dei Dinghy con una numerosa flotta.
Le condizioni meteo perfette, con vento fresco tra i 10 e 18 nodi, hanno permesso tre giornate di regate con un totale di 6 prove disputate in un contesto estivo e accogliente.
Il Circolo Vela Cesenatico, infatti, ha organizzato sia l’evento in mare, con la partecipazione anche dei soci, che la parte a terra con aperitivo il venerdì, cena e spettacolo nella serata di sabato e la premiazione a chiudere i lavori nel pomeriggio di domenica.
Per il quarto anno, in abbinamento al Piada Trophy, anche il Trofeo Rotary a sostegno del progetto inclusivo “Una Vela per Respirare Liberi”, che vuole portare i pazienti più piccoli affetti da fibrosi cistica a vivere la bellezza della navigazione in barca a vela. Un progetto del Rotary Club Cesenatico Mare supportato dal Circolo Vela Cesenatico che si sta diffondendo anche in altre realtà italiane con un grande successo di partecipazione e di beneficio per i giovani pazienti. Da quest'anno il progetto si pone anche l'ambizioso obiettivo di voler condurre i ragazzi che sono affetti da questa malattia a far parte della squadra agonistica del Circolo Vela Cesenatico.
Per l’edizione 2024 il Trofeo Rotary è stato assegnato all'equipaggio Juniores : ITA 28313 Presotto Davide, Rosa Diego,- ASD Centro Velico Città di Riccione.
I vincitori del Piada Trophy.
Classifica Snipe
Piada Trophy – Cesenatico. Risultati dopo 6 prove:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 17
2. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 19
3. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 21
4. ITA - Francesco Rossi & Marco Rinaldi, 28
5. ITA - Pietro Fantoni & Marinella Gorgatto, 37
Regata Nazionale Cesenatico:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 8
2. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 8
3. ITA - Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 9
4. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 10
5. ITA - Dario Bruni & Francesco Scarselli, 11
Classifica Dinghy
1 - ITA 2026 PATRONE ALBERTO, Club Velico Cogoleto ASD Damina
2 - ITA 2358 MICHELI ANDREA, Circolo Vela Bari ASD URKA
3 - ITA 2258 PUZZARINI STEFANO, Circ. N. Cervia Amici Vela ASD MAXIMA
4 - ITA 2360 DUBBINI MARCO, Circolo Vela Toscolano Maderno - ASD GAPIGNO
5 - ITA 2164 FIDANZA FRANCESCO, LNI Monfalcone – King Joe
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via