A Santa Marinella si torna a regatare per il rush finale del Campionato Invernale Este24, circuito sempre in fermento con un’alta presenza di equipaggi (26 iscritti) ed un tasso agonistico elevato.
Le imbarcazioni in regata sono scese in acqua correndo tre prove in uno scenario meteo che ha regalato un vento di direzione dai quadranti nord occidentali con intensità tra i 10 e i 10 nodi. Come sempre gran fermento e un’ottima direzione sotto il profilo arbitrale da parte del Comitato di Regata, la terna composta da Sette, Pulcini e de Felice, ha portato a casa tre prove valide che fanno capire quanto sia ancora tutto aperto per i giochi finali previsti per il week end del 21 e 21 febbraio.
Ma veniamo alle regate disputate: Ricca D’Este infila un perentorio 2-1-1 che colloca la barca di Flemma, diretta alla tattica da Federico Chiattelli in seconda posizione nella classifica generale l’esperienza in questa acque dell’equipaggio di Flemma la dice tutta sulle insidie che questo campo di regata rappresenta ad ogni appuntamento. A fasi alterne RiDeCoSì che porta i colori del CCAniene, questa volta timonata da Claudia Rossi che lo scorso anno aveva vinto proprio il Campionato invernale. Ritorno a bordo di Prima della Classe di Cristiana Monina e si è vista la “Nuova” Aniene Young, varata da Luca Tubaro e dal suo team del Circolo Canottieri Aniene pochi giorni fa, vedere un nuovo gioiello del cantieri romano in acqua è sempre un regalo per questa flotta numerosissima.
“Oggi ruotava tutto molto bene - sono le parole di Federico Chiattelli e Marco Flemma, tattico e timoniere di Ricca D’Este - per quanto riguarda la tattica a la conduzione, proprio perché siamo ritornati con la configurazione di Scarlino 2013. Molto forte RiDeCoSì, con Claudia Rossi, Favini e i triestini a bordo, che oggi hanno vinto la prima prova. Nella seconda e terza prova abbiamo vinto tatticamente spaiando e girando davanti, dopo aver girato la prima bolina in seconda posizione, ottima anche la prova della Monina, molto attenta alle fasi del vento. Abbiamo cercato di essere tranquilli in barca, e questo è il segreto di questa ottima giornata per noi.”
La Poderosa e Wasabino, rimangono ancora agganciati al plotone degli inseguitori, ci sono ancora delle carte in gioco da “calare” per molti equipaggi. In banchina si parla già del gran finale e del Circuito Nazionale che anche quest’anno presenterà delle interessanti novità, anche sotto il profilo degli iscritti.
Prossimo appuntamento sabato 21 febbraio 2015 per il recupero e domenica 22, per il week end conclusivo del Campionato Invernale.
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua