sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo: in acqua per il Campionato Invernale Vela d'Altura

Terza prova delle quattro in programma domani e domenica nel golfo di Palermo per la 45^ edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura organizzato dal Centro Velico Siciliano. Tutto lascia pensare che dopo le bizze del vento delle prime due prove questo fine settimana possa essere all’insegna delle condizioni meteomarine per disputare regolarmente le regate in tutte le classi. Nella prima prova del 12 e 13 febbraio sono stati più fortunati i monotipi che sono riusciti a disputare tre regate, mentre le barche di altura e mini altura con le classi Regata, Crociera-regata, Gran Crociera e Vele Bianche sono rimaste ferme. Nella seconda prova, quindici giorni fa, a regatare sono state le categorie Crociera, Gran Crociera e Vele Bianche che hanno effettuato solamente una regata.
Domani, alle 13, andranno in acqua i monotipi che disputeranno regate su percorsi a bastone “bolina/poppa”. Domenica, invece, sarà la volta delle barche di altura e mini altura: tutti in acqua alle 11. Diversamente da quanto era in programma, con le barche divise in classi fra chi avrebbe dovuto disputare una regata costiera e chi sulle boe, il comitato di regata ha deciso che le regate di domenica si disputeranno sulle boe a bastone per tutte le categorie (classi Regata, Crociera-regata, Gran Crociera e Vele Bianche).
La situazione dopo le prime due prove vede al comando nella categoria Crociera I Am Bad, del Centro Velico Siciliano, armata da Giuseppe Bileddo e Alessandro Riggio, davanti al Vela Club Palermo secondo con Iride dell’armatore Mario Anastasi. Terzo posto, dopo la revisione della classifica, per Jules et Jim 2 di Salvatore e James Brucato del Vela Club Palermo. Nella categoria Gran Crociera davanti a tutti c’è Oxidiana dell’armatore Ignazio Cusumano del Centro Velico Siciliano. Secondo piazza per Gleam of Ichnusa di Salvatore Pardo della Società Canottieri Palermo. Terza Leduelune di Fluvio Russo del Vela Club Palermo. Nella categoria Vele Bianche Vela Club Palermo al comando con Stephanie armata da Antonio Mercadante davanti a due barche del Centro Velico Siciliano con Selene di Giancarlo Cusumano e Poquito III di Tommaso Adragna.
Fra i monotipi in testa alla classe Platu 25 c’è Isola del Vento di Luciano Marchese della Società Canottieri Palermo; nella classe Meteor al comando Pippo di Marcello Costa della Lega Navale; tra gli Azzurra al comando Azzurra1 di Michele Russotto della Lega Navale.
La 45^ edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura si chiuderà sabato e domenica 26 e 27 marzo con l’ultima prova.


11/03/2022 14:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci