Montecarlo - Customly di Corrado Agusta, con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica e Alessandro Saettone a prua, si impone nella 31a edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, valida anche come quarto e penultimo atto delle Monaco Winter Series.
Corrado Agusta, timoniere e armatore di Customly aveva esordito sull’Audi Melges 20 proprio un anno fa a Montecarlo in occasione della Primo Cup: “Siamo molto contenti della nostra prestazione anche considerando le difficili condizioni meteo di questo weekend. Siamo anche particolarmente orgogliosi di questo primo podio e in particolare del fatto che siamo saliti sul gradino più alto”.
Al secondo posto si classifica Peccerè di Mirko De Falco (Guglielmo Giordano e Piero Vigo in equipaggio) e al terzo il team russo di Bronenosec di Polina Liubomirova con l’italiano Michele Ivaldi alla tattica (Andrea Felci e Flavia Tomisielli in equipaggio).
Buon quarto posto per Carlo Perrone su Atlantichina e quinto posto Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Le locali condizioni meteo hanno caratterizzato i tre giorni di regate, consentendo la disputa di 4 regate, due venerdì 6 e due oggi domenica 8 febbraio, con uno stop forzato il sabato.
L’evento è stato supportato dalla Monaco Melges 20 Fleet Association e da Valentin Zavadnikov and Maxim Logutenko organizzatori delle Audi Melges 20 Monaco Winter Series.
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, sottolinea la sua soddisfazione per questo doppio affollato appuntamento della Classe: “E’ stato un onore per la nostra Classe partecipare ancora una volta alla Credit Suisse Primo Cup nella fantastica atmosfera dello Yacht Club Monaco. Questo è stato un fine settimana indimenticabile con 70 Audi Melges 20 in acqua tra Miami e Montecarlo a festeggiare una grande apertura di stagione”.
Miami Beach, USA: Alla Miami Winter Regatta, organizzata dal Coconut Grove Sailing Club e disputata a South Beach Miami (USA), la vittoria finale è andata all’americano Michael Kiss su Bacio. Ottimo secondo posto per Alessandro Rombelli su STIG, unica imbarcazione in acqua a difendere i colori azzurri. Al terzo posto Samba Pa Ti di John Kilroy, campione del mondo di classe in carica.
Le regate di Miami e Montecarlo hanno inaugurato la serie degli eventi “sanctioned” della stagione Audi Melges 20 2015 che prevede un totale di 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list Nordamericana, Europea e Mondiale della Classe Audi Melges 20.
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua