giovedí, 10 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Riva di Traiano: Vahiné 7 e Euforia dominano la giornata

invernale riva di traiano vahin 233 euforia dominano la giornata
redazione

Roma, 15 febbraio 2015 – E’ stata proprio una bella giornata di vela quella di oggi a Riva di Traiano, dove si è scesi in acqua per il Campionato Invernale 2014/2015 - Trofeo Paolo Venanzangeli. Due le prove disputate, sia per la classe Regata, sia per i Crociera. “Siamo riusciti a portare a termine due prove – spiega il presidente del comitato di regata Fabio Barrasso – in una giornata ottimale, nonostante siano un po’ saltate le previsioni meteo. Dovevamo avere un salto di vento a sinistra ed invece c’è stato a destra e anche un previsto abbassamento di intensità del vento non solo non si è verificato, ma, al contrario, abbiamo avuto un rinforzo.”
I due campi di regata sono stati organizzati in modo diverso tra la prima e la seconda prova ed entrambe sono state portate a termine con due giri per i Regata e un giro per i Crociera.
Il vento inizialmente è arrivato da 125° per poi girare a 145°, con un’intensità media di 16 nodi e punte di 18 nodi. La nuvolosità iniziale si è dissolta, e gli altri nuvoloni che sono passati sul campo di regata hanno provocato solo qualche piccolo sbandamento del vento. In entrambe le prove si è fatto ammirare lo stupendo Ars Una, il Mylius 15E25 di Biscarini/Rocchi, che però non è riuscito a conquistare il gradino più alto sul podio.
In Classe Regata (IRC) la prima prova è andata al First 45 "Vahiné 7" di Francesco Raponi, che ha preceduto l’altro First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville e il First 40 "Lancillotto – Y.C. Costa Smeralda" di Alberto Ammonini. Nella seconda prova ha prevalso lo Swan 45 "Aphrodite" di Pierfrancesco Di Giuseppe davanti a “Er Cavaliere Nero” e a Ars Una. In classifica generale "Lancillotto" e "Er Cavaliere Nero" sono appaiate a 13 punti, seguite da "Vahiné 7" a 16 punti.
In ORC, Vahiné 7 si è imposto in entrambe le prove: nella prima davanti a Ars Una e Lancillotto, nella seconda davanti ad Aphrodite e a “Er Cavaliere Nero”. In classifica generale Vahiné 7 conduce con 11 punti,d davanti a Lancillotto (12.5) e "Er Cavaliere Nero" (14.5)

In Crociera continua il dominio del Dufour 40 "Euforia", di Stefano Fragapane, che ha messo in fila i suoi avversari come già avvenuto nella scorsa giornata di regate.
Dietro di lei, nella prima prova, si sono classificati l’Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette e il Bavaria 38 “Fabiola” di Massimo Romano, che ha anche conquistato il secondo posto nella prova successiva, che ha visto salire sul gradino più basso del podio il Gran Soleil 54 “Blue Bite IV” di Raimondo Lo Forti.
In classifica generale, la lotta si fa serrata tra Euforia e Twins, appaiate a 16 punti.
Le partenze sono state tutte belle e molto tirate. Un po’ di corrente in boa ha messo qualche barca in crisi: in molte sono arrivate troppo basse perché scarrocciavano ed hanno toccato la boa. Penalità e 360° per molti, che hanno comunque accettato la penalità inflitta con il giusto fair play.


15/02/2015 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci