lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

YOUTH SAILING WORLD CHAMPIONSHIP

Garda:apre con 30 regate lo Youth Sailing World Championships

garda apre con 30 regate lo youth sailing world championships
redazione

Primo giorno ricco di regate, di sole e di vento per gli Youth Sailing World Championships, il Campionato mondiale di Vela Giovanile di World Sailing, la federvela internazionale, ospitato e organizzato quest’anno in Italia sul lago di Garda.

E’ stata proprio una giornata di regate Garda-Style: condizioni meteo ottimali con sole e temperatura non troppo calda, il vento classico del pomeriggio sull’alto lago, l’Ora, non si è fatto attendere e ha soffiato dalle 13 fino alle 17:30 circa, con una intensità tra i 10 e i 16 nodi, una media sui 12, che ha consentito ai Comitati di Regata di portare a termine in pieno il programma della giornata. Non ci sono stati particolari problemi in acqua, le partenze generalmente regolari, così come i giri di boa affollati. Nel complesso insomma il Mondiale Giovanile 2024 del Garda puo’ dirsi iniziato nel migliore dei modi.

A godere lo spettacolo di uno dei maggiori eventi sportivi internazionali in Italia c’era anche Claudia Giordani, ex sciatrice olimpica e grande protagonista della forte squadra azzurra di Sci, Vicepresidente CONI, che si è vista a Casa Italia – FIV a Riva del Garda e ha seguito le regate.

LE PRIME CLASSIFICHE DAY 1

iQFOiL (windsurf maschile) (4 prove)

Parte forte l’azzurro Federico Pilloni (Yacht Club Costa Smeralda) (1-2-25-3), primo leader del mondiale con 7 punti, seguito al secondo posto dallo sloveno Val Erzen (7-1-bfd-1) con 9 punti e al terzo dal polacco Igor Lewinski (3-3-5-13) con 11 punti.

iQFOiL (windsurf femminile) (4 prove)

Avvio stratosferico per l’azzurra Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village) (1-1-1-1), quattro primi di manche che la installano al primo posto a 3 punti con lo scarto di un primo, alla pari con l’inglese Darcey Shaw (1-3-1-1). Terza la Ceca Nela Sadilkova (3-1-5-7) a 9 punti.

Nacra 15 (catamarano misto) (3 prove)

Partono forte Lorenzo Sirena e Alice Dessy (Yacht Club Cagliari) (1-4-1) in testa dopo le prime tre regate con 2 punti, un punto di vantaggio sui secondi, i francesi Vic Molinaro e Fatima Tia (2-1-4), e tre sui terzi, i belgi Hannelien e Sander Borghijs (3-3-2). Regate belle e ravvicinate.

420 (doppio maschile/mixed) (2 prove)

I freschi campioni europei Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (Società Velica Barcola e Grugnano) fanno subito pesare la loro legge (1-1) e prendono la testa della classifica. Secondi gli spagnoli Miguel Ferrer e Luis Olivier (3-5) e terzi gli sloveni Rok Kovacic e Teo Gerzelj (9-3).

29er (doppio maschile/mix) (3 prove)

In testa subito i favoriti polacchi Ewa Lewandowska e Krzysztof Krolik, freschi campioni europei (1-10-1), davanti agli inglesi Finian Morris e Charlie Gran (13-2-3) e agli statunitensi Fynn e Pierce Olsen (2-4-12).

I due triestini Giuseppe Montesano (Sirena Club Nautico Triestino) e Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia) sono al 13° posto dopo le prime tre prove (15-14-7).

29er (doppio femminile) (3 prove)

Primo posto per la Svizzera con Malena Ruegge e Liv Wicki (2-1), secondo alla pari per la Germania con Victor Egger (1-2) e terzo per l’Irlanda con Clementibne Van Steenberge e Jessica Riordan (4-7). Le giovanissime azzurrine Victoria Demurtas e Caroline Karlsen (Fraglia Vela Riva del Garda) sono al 13° posto con segnali di crescita (20-5).

420 (doppio femminile) (2 prove)

Le greche Danai Giannouli e Iakovina Kerkezou, campionesse mondiali ed europee in carica, subito in evidenza (2-1). Al secondo posto le neozelandesi Tessa Clinton e Jessica Handley (7-2), terze le slovene Ana Planinsic e Lara Bozic (4-5). Bene le giovani azzurre Margherita Pillan e Giulia Massari (Società Nautica Pietas Julia) (1-8), che sono quarte a pari punti con le due coppie che le precedono.

ILCA 6 (singolo femminile) (2 prove)

Guida la classifica dopo il primo giorno la greca Hermione Ghicas (1-3), davanti alla ucraina Alina Shapovalova (6-1). Ma l’azzurra Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marine Village), è ottima terza con un avvio solido (3-6) e si tiene in scia.  

ILCA 6 (singolo maschile) (2 prove)          

Regate difficili e piazzamenti incostanti un po’ per tutti, situazione di classifica apertissima. In testa il nelzelandese Zach Stibbe (6-6), davanti all’olandese Hidde Schraffordt (1-12), terzo l’israeliano Rem Magen (14-2). L’italiano Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva del Garda) paga una pessima prova di avvio, ma è tornato subito in asse con una ottima seconda manche (53-3), sicuramente la classifica muterà con l’entrata degli scarti.

FormulaKite maschile (4 prove)

Il brasiliano Lucas Fonseca inizia alla grande (1-1-2-1) ed è in testa davanti allo svizzero Gian Andrea Stragiotti (2-2-1-2) e al francese Neil De Jaham (3-3-3-3). In generale le posizioni nella flotta sembrano piuttosto cristallizzate in questo primo giorno. L’azzurro Giuseppe Polillo (Club Nautico Rimini) dopo quattro prove (6-7-6-6) è al 6° posto. 

Martedi 16, secondo giorno di regate, con partenze ancora previste dalle ore 13:00 in avanti, per un’altra lunga e bella giornata di grande vela giovanile sul Garda!

 


16/07/2024 07:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci