Vela, Porto Cervo - La Dubois Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e in programma dal 4 al 6 giugno, combina la vela con i principi della sostenibilità ambientale e con la beneficienza. La regata, riservata agli scafi a vela progettati da Dubois Naval Architects con lunghezza non inferiore ai 24 metri, è uno dei primi grandi eventi per superyacht ad aderire alla recentissima filosofia ambientalista del Carbon Neutral, ovvero a impatto zero di monossido di carbonio. Inoltre la manifestazione sarà teatro di una raccolta fondi in favore della ricerca per i tumori infantili.
Alla manifestazione, che prevede due giornate di regate, si sono già iscritti otto superyacht tra i 30 e i 58 metri di lunghezza e nelle prossime settimane si attendono ulteriori conferme. La flotta annovera la presenza di alcuni tra gli scafi più recenti progettati dagli architetti navali Dubois, tra cui il 57,5 metri Twizzle di Royal Huisman e Zefira, il 49,7 metri di Fitzroy Yachts, entrambi varati nel 2010.
In collaborazione con Yacht Carbon Offset, Dubois Naval Architects ha deciso di compensare le emissioni di monossido di carbonio che derivano dall'organizzazione dell'evento, attraverso lo sviluppo di progetti legati alle energie rinnovabili. In questo modo le emissioni provocate, ad esempio, dagli spostamenti aerei dei partecipanti e dal relativo consumo di carburante, verranno compensate con il sostegno di progetti per lo sviluppo delle energie pulite.
Sin dalla prima edizione nel 2007 la Dubois Cup è stata associata all'impegno contro il cancro infantile. Ed Dubois, Amministratore Delegato e fondatore di Dubois Naval Architects Ltd e Dubois Yachts Ltd, si è sempre impegnato in prima persona per supportare il lavoro delle associazioni coinvolte in questo campo e recentemente ha fondato il Dubois Child Cancer Fund (Fondo Dubois Contro il Cancro Infantile). Quest'anno la regata mira ancora una volta a raccogliere una significativa somma di denaro da destinare interamente alla ricerca contro i tumori che colpiscono i bambini e in particolar modo contro il Neuroblastoma infantile. Negli ultimi vent'anni il tasso di sopravvivenza nei bambini colpiti da leucemia è cresciuto in modo significativo e per fare si che ciò avvenga anche per altre malattie Ed Dubois, accanto ai migliori specialisti del settore, si impegna da anni per il finanziamento di programmi di ricerca mirati.
Oltre ad essere una splendida occasione per incontrare nuovi e vecchi amici e regatare nello scenario unico della Costa Smeralda, la Dubois Cup offre ai partecipanti e ai supporters un'occasione irripetibile per contribuire alla lotta contro l'inquinamento e promuovere la ricerca scientifica.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc