giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

YACHT

Custom Line “battezza” il primo scafo del 124'

custom line 8220 battezza 8221 il primo scafo del 124
Redazione

Un soleggiato mattino di tarda primavera ha illuminato un nuovo battesimo del mare per Custom Line, brand del Gruppo Ferretti, tra i leader nei maxi yacht semi-custom di lunghezza compresa tra i 26 e i 37 metri in materiale composito, con scafo planante o semi-dislocante. Si tratta del varo della prima unità del modello 124', nuova ammiraglia della flotta planante di Custom Line.

  Il maxi yacht, che misura oltre 37 metri ed è stato prodotto nello stabilimento produttivo di Ancona, è stato varato attraverso la discesa in acqua con il sistema travel-lift situato presso il sito produttivo di Ancona del Gruppo Ferretti.   Il momento, suggellato dalla tradizionale rottura della bottiglia sulla chiglia della prua dello scafo di colore blu intenso, è stato particolarmente emozionante in quanto ha simboleggiato la concretizzazione del lavoro di progettazione ingegneristica, design, produzione artigianale e cura di ogni singolo dettaglio da parte del cantiere. Le imbarcazioni Custom Line, infatti, si distinguono da sempre per la possibilità di personalizzare, con l'assistenza di un architetto dedicato, tutti gli elementi dello yacht non prettamente strutturali come legni, pelli, tessuti, decoro ed arredo a bordo, in modo da rendere ogni yacht unico, come il suo Armatore.   "Siamo molto orgogliosi del «nuovo arrivato» e particolarmente emozionati per questa giornata che segna l'inizio di una rinnovata, ulteriore crescita per Custom Line" - ha commentato Marco Segato, Brand Manager di Custom Line - "Nel sito produttivo di Ancona sono in lavorazione ulteriori due unità del 124' già vendute, a conferma della positiva risposta del mercato nei confronti di questo nuovo modello che presenteremo in anteprima mondiale al prossimo Festival de la Plaisance di Cannes ".   Ferretti Custom Line 124' nasce dalla matita esperta dell'Architetto Gianni Zuccon - Studio Zuccon International Project, che ne ha curato layout esterno ed interno, in collaborazione con l' AYT, Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti. Il primo esemplare, varato oggi, presenta uno scafo di colore blu intenso con sovrastruttura colore bianco, e si distingue per i volumi importanti all'esterno ed all'interno, ben distribuiti tra il ponte principale, il ponte inferiore, l'upper deck ed il sun deck.   All'esterno, l'imbarcazione si caratterizza per le linee filanti, leggere ed eleganti, segni distintivi dei maxi yacht Custom Line, grazie all'applicazione di un'estesa superficie vetrata che illumina gli interni di luce naturale. Il brand offre all'Armatore anche la possibilità di inserire particolari innovazioni estetico-funzionale, come grandi porte-vetrate laterali nel salone e piattaforme abbattibili capaci di creare esclusive terrazze private sul mare.   Il ponte superiore è suddiviso tra plancia di comando ed area lounge/dining, raccolta in posizione sopraelevata per garantire la massima privacy a bordo. Grandi spazi all'aperto: nel pozzetto con tavolo in teak per 10-12 ospiti - che può essere personalizzato sostituendo il tavolo con zona lounge con divani -  nell'upper deck, dove si trova una seconda zona pranzo all'aperto ed è possibile inserire una vasca jacuzzi e prendisole. Anche la zona lounge di prua, con divano a semicerchio è un vero e proprio salotto sul mare, a cui si aggiungono i numerosi sun pad per gli amanti del sole.   Anche all'interno lo Studio Zuccon International Project ha realizzato soluzioni di progettazione che offrono grandi spazi, con un salone di oltre 50 metri quadrati, una suite armatoriale e, nel ponte inferiore, quattro ampie cabine ospiti. In totale, il Ferretti Custom Line 124' permette di ospitare fino a 10 persone oltre a 6 persone di equipaggio.   L'ampia proposta di soluzioni personalizzate rende inoltre possibile la modifica della destinazione di utilizzo di alcuni ambienti in base alle richieste dell'Armatore: ad esempio è possibile inserire al posto di una delle cabine, una zona fitness dotata delle migliori attrezzature wellness di ultima generazione, oppure l'installazione del sistema di cromoterapia nelle sale da bagno, per una crociera all' insegna del wellbeing.   Gli spazi si combinano armonicamente anche con le performance - l'imbarcazione può infatti raggiungere la velocità massima di 27 nodi (dato preliminary) con la motorizzazione maggiore MTU da 3510 mhp - e con il comfort, garantito dal sistema Anti Rolling Gyro di Mitsubishi, capace di ridurre il rollio dell'imbarcazione di oltre il 50%.    


26/05/2010 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci