Ha preso ufficialmente avvio oggi, con una conferenza stampa a bordo di Navigator of the Seas, quarta gemella di Classe Voyager di Royal Caribbean International, attraccata al porto di Messina, la partnership fra il colosso mondiale delle crociere Royal Caribbean e il Calcio Catania per la stagione calcistica 2011-2012.
Presenti a bordo, insieme al Direttore Generale Gianni Rotondo, al management Royal Caribbean e ai senior officers di Navigator of the Seas, il Direttivo del Calcio Catania con Antonino Pulvirenti, Presidente, Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato, Giuseppe Bonanno, Direttore Sportivo e il bomber Maxi Lopez.
La partnership, che apre alla compagnia le porte della Serie A italiana, prevede banner a rotazione sui led a bordo campo e messaggi testofonici da 30” pre partita e fra primo e secondo tempo.
In più il logo della compagnia campeggerà sul backdrop per le interviste nella sala stampa dello stadio A. Massimino e del Centro Sportivo Torre del Grifo, oltre che sul sito www.calciocatania.it. Il marchio sarà inoltre presente sulla Newsletter del Club e all’interno del mensile Calcio Catania.
La partnership tra Royal Caribbean e il Calcio Catania arriva a suggello del forte legame della compagnia con la regione, dal momento che proprio le partenze dalla Sicilia, in particolare dal nuovo home-port di Messina, rappresentano una delle grandi novità crocieristiche di Royal Caribbean nel 2012.
Da Messina, nel 2012, salperà infatti per la prima volta nella storia della compagnia Navigator of the Seas, per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale che toccheranno la Grecia e la Turchia da fine aprile a fine ottobre.
“Siamo molto orgogliosi di scendere in campo al fianco di una squadra giovane e promettente come il Catania Calcio – ha affermato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – Questa partnership sottolinea il forte legame del nostro marchio con l’Italia, dove il calcio è lo sport nazionale, e con la regione Sicilia, dove già dall’anno prossimo crescerà la presenza delle nostre navi, ma vuole anche sottolineare il ruolo di leader per l’offerta sportiva nell’industria crocieristica che Royal Caribbean International riveste a livello mondiale, e la volontà di contribuire alla promozione dello sport”.
“Mi auguro che si tratti dell’avvio di un rapporto di piena e proficua collaborazione – ha dichiarato Antonino Pulvirenti, Presidente del Calcio Catania - Mi attendo uno sviluppo importante di questa partnership che possa consentire a tanti come a me oggi di salire per la prima volta su una nave da crociera”.
“L’attenzione al sud e la volontà di contribuire allo sviluppo di un progetto d’investimento sul territorio meridionale evidenziano la lungimiranza della compagnia - ha proseguito Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato del Calcio Catania - Non cerchiamo semplici sponsor ma partner per sposare idee e progetti: Royal Caribbean per noi lo è”.
“Voglio vincere la scommessa col direttore e realizzare nove goal entro dicembre in modo da poter andare in crociera - ha concluso il bomber Maxi Lopez - Royal Caribbean è una grande compagnia, l’ideale per noi che vogliamo diventare grandi sul campo”.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno