sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

REGATE

Conclusa con successo la regata Daunia Cup Lions

conclusa con successo la regata daunia cup lions
redazione

Nella mattinata di Domenica 10 settembre 2017, in una splendida giornata, nello scenario delle limpide acque del golfo di Manfredonia, sul percorso Manfredonia - Mattinata - Manfredonia, l’imbarcazione “L’AMANTE ROSSA” dell’armatore Piero Di Cesare, si è aggiudicata la 3^ edizione della regata DAUNIA CUP LIONS CHALLENGE TROPHY, e riconquistato il trofeo che avevano già vinto nella 1^ edizione. Ha avuto ragione, in tempo compensato, degli agguerriti avversari della scuola di vela della Lega Navale di Manfredonia, con l’imbarcazione “RATS ON FIRE” di Teseo Ranucci, vincitrice della scorsa edizione, che comunque ha ben figurato, conquistando il primato del primo arrivato, in tempo reale, ed il relativo trofeo.
Mentre nelle tre classifiche per categorie, si sono piazzati, e conquistato i relativi trofei: Per la categoria “Crociera-Regata”: 1° “L’Amante Rossa“ di Piero Di Cesare ; 2° “Black Coconuts” di Belardinelli - Ricucci - Di Corato ; 3° “Asell” di Giovanni Giannone ; Per la categoria “Gran Crociera”:  1° “Yemanjà II” di Maurizio Capunzo ; 2° “Choerades” di Carlo Chiriaco ; 3° “Madama Piccante” di Alfredo Stelluto ; Per la categoria “Libera”: 1° “Touch Down” di Andrea Zambino ; 2° “Luna Roxa” di Francesco Lapomarda ; 3° “Vega” di Attilio Manfrini.
La regata velica, che ha visto la partecipazione di 17 imbarcazioni, e che era inserita nel calendario ufficiale FIV Federazione Italiana Vela, zona VIII, Puglia, oltre che nel prestigioso circuito del Grande Slam del Gargano, è stata organizzata dai Lions Clubs “Manfredonia Host" e "Foggia U. Giordano" e dalla Lega Navale Sezione di Manfredonia, come partner tecnico.
Il ricavato delle quote di iscrizione della regata, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto in beneficenza, attraverso la realizzazione di un service Lions.
Con l’intervento del Vice Presidente del Consiglio Regionale Puglia, Avv. Giandiego Gatta, e per il Comune di Manfredonia, dell’Assessore Giuseppe La Torre, si è svolta nella serata la cerimonia di premiazione presso la bella sede della Lega Navale in Viale Miramare, alla quale sono intervenuti, il padrone di casa, il Presidente Arch. Dino D’Andrea, con il Consigliere allo sport, Dr. Massimo Tringale, e per il Distretto LIONS 108AB-Puglia, il Presidente della 3^ Zona, Dr. Giuseppe Pizzicoli, il Presidente del Lions Club Foggia U. Giordano, Dr. Vincenzo Nuzzi, con l’ideatore della Regata, Dott. Alessandro D'Ambrosio, Il Presidente del Lions Club Manfredonia Host, Prof.ssa Carlotta Fatone, con il coordinatore della regata Ing. Salvatore Guglielmi.


13/09/2017 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci