venerdí, 18 aprile 2025

CENTOMIGLIA

Clan Grok vince la Centomiglia del Garda

clan grok vince la centomiglia del garda
redazione

Ha preso il via alle 8:30 la 63° edizione della Centomiglia del Garda, l’evento velico organizzato dal Circolo Vela Gargnano che vede coinvolte oltre 130 imbarcazioni di varie categorie tra cui i Libera, i crociera, i monotipi come Asso 99, Dolphin, Protagonist. Contemporaneamente alla Centomiglia si è corsa l’ottava edizione della Multi Cento regata dedicata ai catamarani.

 

Una partenza con poco vento, un Peler leggero che comunque ha permesso a tutti di raggiungere la parte alta del Lago. Da subito in testa per i catamarani è stato Itelligence mentre i crociera hanno visto primeggiare il Melges 32 Jolie Rouge e Clan Grok nei Libera. A Navene il vento è calato drasticamente riunendo in pochissimi metri tutti gli equipaggi e creando una sorta di ripartenza per tutti. Le leadership delle singole categorie però non sono mutate anche se le distanze con i diretti avversari si sono accorciate sensibilmente.

 

Primi a passare la Boa di Torbole i catamarani guidati da Itelligence marcato stretto da Hagar III, mentre per i libera a condurre i giochi c’era sempre Clan Grock inseguito dagli altri libera in regata Raffica,  Stravaganza e Wild Lady.

 

La discesa del Lago verso il cancello di Bogliaco prima e la boa di Desenzano dopo è stata fondamentale per definire le varie tattiche e delineare una parziale e provvisoria classifica, per lo meno per la testa della regata.

 

Preso il distacco da Wild Lady e Stravaganza Clan Grok e Raffica hanno cominciato l’inseguimento verso Desenzano con vari avvicendamenti di posizioni che alla fine hanno visto vittorioso il Clan Grok anche grazie ad una penalità sofferta dal Libera di Roberto Benamati.
I libera hanno comunque creato due regate in una con degli avvincenti match race anche tra Stravaganza e Wild Lady.

 

Sorpasso anche per i multiscafi che ha visto allungare Hagar III a sfavore di Itelligence in testa alla Multi Cento fino alla boa di Desenzano.

 

Mentre i “grandi” si avvicinavano al cancello di Bogliaco le imbarcazioni della Cento People concludevano la loro prova. A tagliare per primo l’arrivo è HYAK alle 13:36, seguito da Scorpion e da  Esmeralda. HYAK è il progetto vela creato dal Centro di Salute Mentale di Salò diretto dallo psichiatra/velista Gigi Nobili e dal dottor Francesco Tirelli.

 

Alle 16:32 taglia il traguardo  il primo dei catamarani della Multi Cento del Gruppo 2 (sotto i 24 piedi impegnati su un percorso ridotto)) si tratta dei tedeschi di Black Money seguiti dai connazionali di Eagle Formula 20 e dall’italiano Whitestar.

 

Alle 17:19 a tagliare l’arrivo di Bogliaco sono i catamarani del gruppo 1, a vincere è Hagar III (ITA) seguito da Itelligence (GER) e da Team.com (SUI)

 

Alle 17:49, dopo 8 ore e 49 minuti taglia il traguardo Clan Grok che vince quindi la 63 Centomiglia e il Trofeo Bettoni  e la Coppa Presidente della Repubblica. Secondo è Raffica e terzo Stravaganza.

 

 Alle  20:06 a tagliare il traguardo è Mediatel, con Paolo Masserdotti al timone vincitore dei Crociera B e si aggiudica il Trofeo Beppe Croce. Seconda è Bravissima.

Alle 20:15 hanno tagliato il traguardo 34 barche

 

63 Centomiglia

Libera

1 – Clan Grok – Oscar Tonoli (Circolo Vela Gargnano)

2 – Raffica – Kiralj Zsolt (Ungheria)

3 – Stravaganza – Carlo Fracassoli (Circolo Vela Gargnano)

 

Crociera B:

1 - Mediatel – Paolo Masserdotti  (CV GARGNANO)

2 - Bravissima – Giovanni Pizzatti (Fraglia Vela Desenzano)

3 – Jolie Rouge – Bruno Fezzardi (Fraglia Vela Desenzano)

 

Cento People  (Veleggiata senza classifica)

HYAK – Gigi Nobili - Franco Tirelli (Circolo Nautico Portese)

 

8 Multicento

Multi Cento Gruppo 1:

1-Hagar III – Stimpfl Gregor (YC Bolzano)

2-Itelligence – Helge Sach (Germania)

3-M2 Team.com (Svizzera)

 

Multi Cento Gruppo 2:

1-Black Money – Michael Thomas (Germania)

2 – Eagle Formula 20 – Heiner Wolfshofer (Germania)

3 – Whitestar – Mirco Mazzini (CV)

 


07/09/2013 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci