Ritorna il grande Offshore sulle coste Italiane con la seconda prova del torneo Nazionale, uno dei campionati più avvincenti e spettacolari della Classe 3, con ben 15 imbarcazioni in gara, con 2 equipaggi che addirittura arrivano dalla Francia e dall'Inghilterra per partecipare; dopo l'esordio di Napoli il circus si trasferisce sulla costa adriatica e più precisamente a San Benedetto del Tronto, dove da sabato mattina inizieranno le prove della gara che si terrà poi domenica mattina, e che questa volta sarà abbinata al campionato Italiano Endurance.
Come ormai di consuetudine da anni ai nastri di partenza ci sarà anche il team laziale 007 Racing con il C-33 MotorSponsor, scafo che quest'anno non ha ancora regalato le giuste soddisfazioni al suo equipaggio composto da Piersimone Volpe e dal napoletano Amedeo Mignogna, che dopo gli zero punti in classifica di Napoli partono per riscattarsi, dopo aver lavorato sullo scafo per migliorarne la velocità e soprattutto l'affidabilità.
Piersimone Volpe: A Napoli occupavamo un'ottima 5° posizione quando la nostra barca ha cominciato a perdere progressivamente velocità e le altre imbarcazioni hanno cominciato a superarci una ad una, avremmo potuto chiudere al quarto posto all'esordio, pensavamo fosse un problema di motore ma poi rientrati in porto ci siamo resi conto che il problema era di carattere idrodinamico, adesso lo abbiamo sistemato migliorandolo al contempo, lo scafo, almeno sulla carta, dovrebbe essere più veloce, purtroppo non siamo riusciti a finirlo in tempo utile per fare dei test, sabato vedremo;
Siamo comunque tra i top team del campionato, abbiamo solo bisogno di un po' di fortuna in più, Amedeo è molto gasato e vuole riscattarsi, le potenzialità ci sono tutte, piloti, barca, team, quando sarà tutto perfettamente a punto saremo tra i protagonisti assoluti.
Quali saranno gli avversari più seri: Beh, sicuramente i primi 3-4 equipaggi della gara di Napoli, poi l'equipaggi romano Bertolacci - Baglioni - Pallini che a Napoli hanno dovuto cedere il primo posto per problemi meccanici, ma comunque in una manifestazione di questo livello un po tutti sono da tenere d'occhio, quest'anno il campionato è veramente aperto, penso ci saranno diversi vincitori nelle singole gare, non ci annoieremo.
Il team inoltre ha già pianificato una serie di 5-6 test entro fine luglio per lo sviluppo e la messa a punto dello scafo e del motore affinchè il MotorSponsor sia estremamente veloce nella restante parte di campionato, ma soprattutto in vista del Mondiale di settembre prossimo, dove agli scafi Italiani se ne aggiungeranno almeno altri 10 provenienti dal resto del mondo.
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni