lunedí, 14 aprile 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato del Ponente: Outlaw, J-Storm e Zaza su tutti

campionato del ponente outlaw storm zaza su tutti
redazione

Varazze 8 febbraio 2015: conclusione alla Marina di Varazze della XXV edizione del Campionato del Ponente dopo quattro mesi di regate che hanno impegnato circa quaranta imbarcazioni che si sono incrociate sui percorsi a bastone ed hanno portato a termine cinque prove sulle otto previste in programma.

Qualche giornata sfortunata per il meteo che ha complicato un po' le decisioni del Comitato che comunque ha sempre lavorato per la regolarità delle prove. Anche oggi, ultimo appuntamento, dopo una settimana di vento in abbondanza, arriva una giornata fin troppo calma e più adatta ad una passeggiata sulla spiaggia che non ad una regata. Comunque il Comitato dava una partenza con un Nord Est sui 5 nodi che sembrava poter durare fino alla fine. Invece tempo che la prima imbarcazione arrivasse sulla bolina del primo giro, il vento calava completamente e costringeva ad issare la “ N “ ed annullare tutto . Lunga attesa fino alle 14.00 ma niente regata.

IRC :

il nuovo J111, J-Storm di Tabellini domina dopo una serie di bellissime regate con l’ X 35 Spirit of Nerina di Sena ; terzo Juste e Joke di Maresca che però non ha partecipato alle ultime due regate per i danni subiti da collisione nell'ultima regata del 2014.

ORC :

Outlaw di Tissone centra finalmente dopo tanti tentativi la vittoria del Campionato davanti a Sotto Vuoto di Braga e Voscià di Resnati , che hanno lottato fine all'ultimo bordo.

Diporto :

con tre primi nelle ultime regate Zaza di Moresino chiude al primo posto dopo un bel duello con Pisolo di Caironi sempre con fiato sul collo; terzo Seabubble di Reiter con a bordo uno degli equipaggi più combattivi di tutto il Campionato. 

H 22 :

concluso anche per loro il Campionato ai cui hanno partecipato iniziando le regate del 2015; un plauso agli armatori che hanno voluto regatare sul campo di Varazze dove hannotrovato condizioni ed accoglienza che hanno molto apprezzato. Classifica con ITA 114 di Caldagneto davanti a tutti .


Finale alla Marina di Varazze con la premiazione e l'estrazione dei premi offerti dalla DeLonghi.

Il Comitato dei Circoli ringrazia tutti i membri del CdR e gli Udr che con tanta dedizione e professionalità hanno gestito le regate di questo Campionato.

Appuntamento per tutti a fine febbraio con la 44° Cup Spring che chiude il ciclo di regate della 44° Cup, manifestazione che vede il Comitato dei Circoli del ponente, Il Varazze Club Nautico e la Marina di Varazze impegnati a portare questo evento ai vertici della vela nazionale.


09/02/2015 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva

53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci