Sono aperte sul sito www.barcolana.it le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste, la regata dedicata alla Classe Optimist che tradizionalmente apre la settimana della Barcolana.
“Il tema di quest’anno è Energie Positive - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e cosa c’è di più rappresentativo se non la contagiosa energia che sprigionano i giovani velisti della Barcolana Young, con la loro grinta, l’entusiasmo irrefrenabile e la voglia di conquistare il mare? Barcolana Young non è solo la regata che dà il via ai dieci giorni di eventi in mare nel Golfo di Trieste, ma è soprattutto un momento di grande valore sportivo, poiché incarna lo spirito autentico della Barcolana, caratterizzato da condivisione, passione e divertimento, e insegna il sano agonismo e il rispetto per il mare alla futura generazione di velisti”.
Barcolana Young è in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024: un massimo di tre prove al giorno, per un totale di sei, con segnale di avviso della prima prova previsto per le 12:00 di sabato 5 ottobre, preceduto alle 10:30 dal Coach Meeting, e ultima partenza possibile alle 16:00 di domenica 6. A conclusione del fine settimana si svolgerà la cerimonia di premiazione con l’assegnazione di premi – incluso il Trofeo Challenge perpetuo “Barcolana Young", che andrà alla società che nella classifica finale avrà classificato con il minor punteggio i primi tre atleti nella Divisione A (velisti nati dal 2009 al 2013) e i primi due atleti nella Divisione B (velisti nati nel 2014 e 2015).
Anche per la stagione 2024 Barcolana Young sarà parte dell’Adriatic Golden Series, il circuito di regate Optimist organizzato da JK Pirat di Portorose, Club Nautico Triestino Sirena e Società Velica di Barcola e Grignano di Trieste con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra i circoli e promuovere lo scambio di buone pratiche nell'organizzazione degli eventi sportivi.
“In un contesto poliedrico e unico come quello di Barcolana - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - uno spazio particolare nel nostro cuore è sempre dedicato alla Barcolana Young, la regata degli Optimist che ogni anno riesce qui a Trieste a vedere navigare una flotta agguerrita composta da atleti forti e giovanissime promesse. Anche quest'anno sarà un appuntamento da non perdere, in un'atmosfera di festa e sano agonismo, nel vero spirito della Barcolana”
Barcolana Young è organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il supporto di Fondazione CRTrieste, BIC e Acqua Dolomia; l’exclusive clothing partner Murphy&Nye firma la maglietta e la sacca dedicate all’evento, all’interno della quale i regatanti troveranno anche un prodotto a marchio Eataly, il nuovo official sponsordi Barcolana 56 presented by Generali.
Quest’anno Barcolana Young avrà come base logistica il Molo Zero in Porto Vecchio a Trieste. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.barcolana.it fino alle 23:59 del 2 ottobre 2024; sul sito barcolana.it sono consultabili e scaricabili tutti i documenti di regata.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via